Politica
Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 110
Il coordinamento Salviamo la Manifattura interviene nel dibattito sul futuro della ex manifattura analizzando alcune dichiarazioni del presidente della fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e mettendole a confronto con i documenti finora emersi:
Abbiamo letto con attenzione le dichiarazioni rese alla stampa dal ragionier Bertocchini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in replica alle osservazioni da noi sollevate in merito a chi diventerà proprietario dell'ex Manifattura.
Analizziamole dunque con attenzione: "In caso di aggiudicazione della gara pubblica al costituendo RTI che ha presentato la proposta di Project Financing". Vediamo allora da chi è formato questo RTI: da Coima SGR SPA (per conto del Fondo) e da REP di Rocco e Puccetti. Ne consegue che il trasferimento del bene avverrà formalmente a favore di Coima SGR SPA e REP.
Continua Bertocchini: "La Società di Progetto che diverrebbe concessionaria sarebbe posseduta per la quasi totalità dal Fondo". Tralasciando il passaggio della "Quasi totalità" che di fatto smentisce tutti quelli che dicevano che sarebbe stata proprietaria al 100 %, il presidente si dimentica che ha firmato un contratto dove, all'Art 2.2 dell'Atto Integrativo dell'Accordo quadro sottoscritto nel febbraio 2020, è scritto : "Le Parti convengono che la Proposta di progetto .. sia presentata al Comune di Lucca dal Fondo, unitamente allo studio di Progettazione Rocco e Puccetti Architetti e, in caso di accoglimento, la Concessione sia concessa e la Proposta di Progetto sia realizzata da una SOCIETA' DI PROGETTO COSTITUITA E PARTECIPATA IN MAGGIORANZA DA COIMA". E se la società di progetto è partecipata in maggioranza da Coima, essa non può essere posseduta per la quasi totalità dal Fondo come asserito.
Infine continua Bertocchini "E' previsto che gli immobili dell'ex Manifattura Sud (costituenti il cosiddetto contributo pubblico) POSSANO ESSERE CEDUTI anche in via diretta al Fondo". Possano essere ceduti. Possano, dunque nessun obbligo o vincolo. Nemmeno i tempi sono specificati. Per adesso è tutto.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 117
Il coordinamento di Lucca di Sinistra Civica Ecologista chiede che sia fatta chiarezza in merito ai ritardi nel pagamento degli stipendi dei numerosi docenti e componenti del personale ATA assunti a partire dallo scorso mese di settembre, per far fronte alle carenze dovute all'emergenza COVID nella provincia di Lucca.
"In sintonia con le rappresentanze sindacali quali FLC-CGIL, che fin da novembre si sono mosse per denunciare questi gravi ritardi ai danni del personale scolastico, la nostra organizzazione politica chiede che le istituzioni preposte si mobilitino affinché venga individuata e comunicata al più presto una data certa per il pagamento degli arretrati. L'accesso sicuro al lavoro è un diritto inalienabile tutelato dalla Costituzione parimenti al diritto ad un equo compenso. Comprendiamo come la straordinarietà del periodo pandemico possa inceppare o comunque rallentare un apparato burocratico già ampiamente in difficoltà, ma queste carenze ed anomalie non possono essere pagate dai lavoratori e dalle lavoratrici che in un periodo di profonda crisi economica e sociale come quello che stiamo vivendo contano oggi più che mai sulla disponibilità regolare di una retribuzione sicura" così quanto dichiara Andrea Sarti del coordinamento comunale Sinistra Civica Ecologista Lucca.