Politica
Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 199
"Trincerarsi dietro alla mancanza di fondi per gestire un'opera come un ponte ed evitare potenziali tragedie, è quanto di più sbagliato. La carenza di risorse non doveva impedire di monitorare lo stato della struttura, già considerata a rischio medio da anni". Lo dicono i Capigruppo di maggioranza in Consiglio comunale, replicando così alla difesa impostata dall'amministrazione provinciale di Lucca, rispetto allo stato del ponte di Sant'Ansano.
"L'attuale stato del ponte evidenzia come la criticità fosse presente e riscontrabile da lunga data. A fronte di questo, la provincia si è semplicemente limitata ad alzare le spalle, adducendo che nulla si poteva fare per mancanza di risorse. Non è così che agisce un buon amministratore, specialmente perché qui si tratta di preservare l'incolumità delle persone. Serviva predisporre un progetto di consolidamento, per poter accedere a fondi statali dedicati, attraverso un'opportuna programmazione. Invece, qui, ci troviamo di fronte ad un fatto gravissimo segnalato da un cittadino".
"La provincia spieghi, quindi, quali controlli ha compiuto e perché ha ritenuto, sbagliando, di non intervenire. La storia recente in materia di ponti, e della necessità di una gestione scrupolosa, dovrebbe aver insegnato qualcosa. Le risorse non piovono dal cielo: la loro ricerca va programmata sulla base dei progetti che assumono carattere prioritario. In questo caso soltanto la fortuna ha evitato il verificarsi di una tragedia. Siamo di fronte ad una gestione inconsapevole".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 399
L'amministrazione comunale di Lucca ha raggiunto un importante risultato nell'ambito dei contributi per i centri estivi. Il consigliere regionale Vittorio Fantozzi e il consigliere provinciale Mara Nicodemo di Fratelli d'Italia hanno espresso la loro soddisfazione per l'ottimo lavoro svolto dall'assessore Simona Testaferrata, che ha garantito l'assegnazione dei contributi totali o parziali per la copertura del costo dei centri estivi a tutte le famiglie che hanno fatto richiesta del voucher.
Quest'anno, ben 1046 domande sono state soddisfatte, grazie alla lungimirante politica dell'amministrazione comunale di Lucca. La novità più importante di quest'anno è stata la collaborazione tra tutti i Comuni della piana e l'Azienda Usl Toscana Nord Ovest - Zona Distretto Piana di Lucca, che ha permesso ai bambini e ragazzi con disabilità in situazione di gravità di frequentare centri estivi anche al di fuori del proprio comune di residenza.
"Questo risultato è il frutto di un lavoro attento e scrupoloso dell'assessore Simona Testaferrata e dell'amministrazione comunale di Lucca", hanno dichiarato il consigliere regionale Vittorio Fantozzi e il consigliere provinciale Mara Nicodemo. "Siamo orgogliosi di vedere che le famiglie della nostra zona hanno potuto beneficiare di questa importante iniziativa, che garantisce ai bambini e ai ragazzi la possibilità di trascorrere un'estate ricca di esperienze e di crescita".
L'iniziativa ha riscosso un grande successo tra le famiglie, che hanno apprezzato la possibilità di accedere ai contributi per i centri estivi. L'amministrazione comunale di Lucca ha dimostrato ancora una volta di essere attenta alle esigenze dei cittadini e di lavorare per garantire loro una migliore qualità della vita.