Politica
Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

'Free Gaza' sulle Mura di Lucca: nasce il collettivo artistico militante lucchese
Il collettivo artistico militante lucchese - senza firma, senza alcune identità, senza palle per metterci la faccia - ha posto in essere un'azione che pur non condividendo sotto…

Mettiamola in caciara
Un tempo, studiando Diritto e Procedura Penale, avevo appreso – fra l’altro –che la responsabilità penale è personale, che certi reati richiedono l’intenzione o dolo e per altri…

Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 424
Per adesioni e informazioni, si può mandare una mail a
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 296
Si chiude l’edizione dei record di Verdemura, la mostra di giardinaggio e del vivere all’aria aperta, che ha portato a Lucca un pubblico senza precedenti (21mila presenze) proveniente da tutta Italia ed anche dall’estero. Tanti visitatori anche allo stand dell’ufficio Ambiente del Comune di Lucca, allestito presso il Baluardo di San Regolo per promuovere ed illustrare i dettagli del progetto ‘Le scuole verdi di Lucca’.
“Siamo stati tutti testimoni in questi giorni – dichiara l’assessore all’ambiente Cristina Consani - della stima e l’interesse per un evento che fa della sostenibilità e del green i suoi valori cardine. Una mostra di giardinaggio che rappresenta vero motivo di orgoglio per tutto il territorio lucchese. Questi tre giorni hanno ancora una volta trasformato le Mura lucchesi in un polo straordinario di conoscenza e di piacere green a tutto tondo. E’ stata l’occasione per confrontarsi con tanti esperti, professionisti e appassionati e per promuovere alcuni dei progetti più virtuosi dell’amministrazione in merito ai temi della sostenibilità e tutela ambientale, come ‘Le scuole verdi di Lucca’”.
“A questo proposito – prosegue – tengo personalmente a ringraziare l’ufficio Ambiente del Comune di Lucca che ha allestito e presieduto lo stand dedicato presso il Baluardo San Regolo per tutta la durata dell’evento. Il progetto ‘Le scuole verdi di Lucca’ è stato presentato nell'ambito del ‘Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano’ e sviluppato in collaborazione con la collega Simona Testaferrata. Per la prima volta il Comune di Lucca ha infatti coinvolto attivamente gli istituti del territorio, portando l’educazione ambientale nelle scuole con un percorso totalmente gratuito che si pone come obiettivo la promozione della coesione sociale e dei rapporti intergenerazionali, attraverso la costruzione di un patrimonio di memorie ed immaginari condivisi tra adulti e bambini. Il progetto prevede percorsi di formazione e l’elaborazione di vere e proprie mappature dell’ambiente, cercando così di sviluppare insieme alle nuove generazioni una lettura maggiormente consapevole rispetto alle relazioni umano-vegetale”.
“Una iniziativa – conclude - che siamo certi potrà rappresentare una base solida per l’educazione ambientale della collettività. Fornire informazioni, nozioni e soprattutto consapevolezza alle nuove generazioni è il miglior regalo che possiamo fare a noi stessi ed all’ambiente che ci circonda per il futuro. Grazie ancora a tutti i presenti ed ovviamente a Lucca Crea per la consueta competenza e passione messe in gioco”.