Politica
Chiamate moleste: dal 19 novembre in vigore il blocco totale
Il 19 novembre sarà una data fondamentale per i consumatori perché si completerà l’operazione di blocco automatico posto in essere dall'Autorità Garante per le Comunicazioni sulle telefonate c.d. “spoofing” con proposte di offerte commerciali di dubbia provenienza se non palesemente truffaldine

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e aderiscono al presidio contro l'accorpamento degli istituti scolastici promosso da FLC Cgil e Cobas Scuola
Come Partito della Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti/e della Federazione di Lucca - è scritto in una nota - aderiamo convintamente al presidio lanciato da FLC Cgil e…

"Accorpamento delle scuole cittadine, tutelati i territori 'politicamente amici'. La Provincia è debole, timida e subordinata"
Il Comune di Viareggio respinge con decisione l’ipotesi di accorpamento delle scuole cittadine prevista dal piano regionale di dimensionamento. Un’operazione che, così come costruita, appare ingiusta, squilibrata e politicamente inaccettabile

"LuccArena: interrogazione al sindaco"
Il consigliere Ilaria Vietina, della lista civica Lucca è un grande noi, il 12 novembre ha presentato una dettagliata interrogazione al sindaco in merito al progetto della nuova arena annunciato dall'amministrazione il 7 novembre

Rossano Lenci (Psi) propone il nome di Craxi a cui intestare il ponte sul Serchio. No, grazie!
È giunta alla fase finale una importante opera pubblica che interessa la nostra Provincia, il ponte sul fiume Serchio, una realizzazione che permetterà di rendere più fluida la circolazione e soprattutto migliorerò la qualità della vita in zone importanti della nostra città e Provincia

Forza Italia Giovani, indignazione e amarezza per l'aggressione al ragazzo di 13 anni a San Concordio
"Apprendo con profonda amarezza e indignazione la notizia della violenta aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Lucca, nei pressi della scuola media di San Concordio. Un ragazzo…

Giani e una giunta senza senso per accontentare l'estrema sinistra
Caro direttore,dopo la laboriosa trattativa interna al suo composito partito e al così detto Campo Largo, Giani ha presentato la nuova Giunta. Le deleghe non sono ancora…

Livorno, Ceccardi e Ghiozzi (Lega): “Tempio degli Olandesi, fallimento politico e culturale. Il Comune fermi la cessione agli islamici”
"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di cui l'amministrazione comunale deve assumersi piena responsabilità. Il Tempio degli…

Aggressione scuola media, Diego Carnini (FdI) e GN Lucca: "Contro la violenza giovanile serve sensibilizzazione nelle scuole"
"Siamo profondamente sconvolti per il grave episodio di violenza giovanile avvenuto a Lucca. Un ragazzo di 12 anni, studente della scuola media Leonardo da Vinci, è stato brutalmente aggredito…

Pesca, Fratelli d'Italia: "Il Governo ha agito con responsabilità. Polemiche Simiani sono solo strumentali"
Fratelli d'Italia di Viareggio, insieme al Segretario di Presidenza alla Camera Onorevole Riccardo Zucconi, respinge con decisione le accuse mosse dall'On. Marco Simiani in merito…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 918
L'amministrazione comunale ha individuato come nuova sede per il mercato ortofrutticolo di Lucca l'immobile ex "CEDM", Centro Ecologico Distribuzione Merci, denominato "Lucca Port", sito in via delle Città Gemelle nel quartiere di Sant'Anna.
"Una scelta - dichiara l'assessore al commercio e alle attività produttive Paola Granucci – che testimonia la volontà dell'amministrazione di valorizzare e rilanciare il mercato ortofrutticolo, una vera e propria risorsa di eccellenza per il nostro territorio. Ritengo che la nuova rotta intrapresa rappresenti una vera e propria opportunità per gli operatori, che potranno lavorare in un ambiente adeguato e proseguire così una storia importante di commercio e qualità".
"La sede individuata – prosegue Granucci - è in una posizione strategica, visto che si trova in prossimità dell'uscita autostradale e nel quartiere più popoloso del territorio comunale. Le condizioni dell'immobile sono buone e, dopo gli adempimenti necessari, di cui sono già stati incaricati gli uffici competenti, il mercato ortofrutticolo di Lucca avrà finalmente nuova vita in un luogo all'altezza della sua storia e della sua rilevanza per il commercio territoriale".
Verrà quindi attuato un costante coordinamento tra uffici, per gli adempimenti necessari conseguenti all'adozione della suddetta deliberazione. In particolare, con il procedimento di approvazione del Piano Operativo saranno individuati la categoria funzionale e la destinazione d'uso idonea per l'immobile prescelto. Seguiranno poi la progettazione degli adeguamenti tecnico-edilizi e lo sgombero del materiale presente nel magazzino dell'immobile.
Successivamente, gli uffici competenti predisporranno e pubblicheranno la manifestazione d'interesse per gli operatori economici.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1067
La Lucchese 1905 aggiorna i propri sostenitori e le famiglie dei giovani atleti riguardo alla situazione degli impianti sportivi assegnati al settore giovanile Rossonero in sostituzione dei campi storici dell’Acquedotto. L’amministrazione comunale di Lucca ha assegnato alla Lucchese 1905, per le attività delle cinque squadre del settore giovanile, i campi di San Vito e di Sant’Anna. L’iter di assegnazione è stato più lungo del previsto, poiché il Comune di Lucca ha dovuto avviare un processo di messa a norma di vari impianti sportivi del territorio. Questo processo è tuttora in corso, e una volta completato, gli impianti saranno riassegnati alle diverse realtà sportive locali. Nel dettaglio, il campo di San Vito, il cui manto è stato recentemente curato e rinnovato dalla società rossonera, non dispone attualmente di spogliatoi a norma, che dovranno essere sistemati nelle prossime settimane. Per quanto riguarda il campo di Sant’Anna, invece, gli spogliatoi sono già disponibili, ma il manto necessita di interventi di ristrutturazione. Entrambi i campi richiedono, inoltre, l’installazione di un’adeguata illuminazione notturna. Anche in questo caso, il Comune di Lucca sta facendo il possibile per accelerare i lavori, ma sono necessari tempi tecnici per completare ogni intervento.


