Politica
Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 324
Dopo che qualche giorno fa era stata annunciata la conclusione dei lavori ai parcheggi di viale Carducci e via Emma Castelnuovo a S.Concordio per 68 nuovi punti luce, la struttura tecnica di Lucca Riscossioni e Servizi ha concluso un altro importante lotto di illuminazione pubblica.
Gli interventi realizzati da Lucca Riscossione e Servizi riguardano in questa fase tutto il viale San Concordio, via Savonarola e via Sarzanese, con la manutenzione straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione. Insieme a essi è stato inoltre realizzato il nuovo impianto luce del parco "Animal lines e spazi di relazione", nei pressi del Parco Fluviale in via Terrazza Petroni. L'intervento consentirà di migliorare la fruizione del parco anche nelle ore notturne grazie a una visibilità decisamente migliore, completando così la riqualificazione dell'area.
In particolare, come sta accadendo in tutte le zone interessate dai lavori, si è proceduto alla sostituzione delle armature stradali esistenti, che erano equipaggiate con lampade ai vapori di sodio, con nuovi corpi illuminanti a LED, mentre sulla Sarzanese si è provveduto anche alla sostituzione con nuovi pali preverniciati.
Questi interventi rientrano in un più ampio programma di riqualificazione energetica degli impianti di pubblica illuminazione su tutto il territorio comunale, volti a migliorarne l'efficienza e a ridurne l'impatto ambientale.
"Devo ringraziare la struttura tecnica di Lucca Riscossione e Servizi – dice Giada Martinelli, presidente dell'azienda partecipata dal Comune di Lucca che svolge diverse attività- che sta lavorando con grande impegno e precisione. Naturalmente quello che stiamo facendo è concordato con l'amministrazione comunale guidata da Mario Pardini e la città ne ricava un grande beneficio. Come abbiamo già detto, grazie a questa manutenzione straordinaria i luoghi sono più illuminati, con costi minori perché le lampade a led hanno bisogno di meno energia per funzionare e hanno una durata maggiore. Oltre a questo riducono decisamente la creazione di Co2 con grandi benefici anche per l'ambiente. In questo caso, tanto per citare alcuni numeri, con questi 86 nuovi corpi illuminanti riduciamo di ben 18 mila kg annui le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera e di 34 mila kwh l'energia necessaria per farli funzionare. Sono cifre che diventano straordinarie se le moltiplichiamo per i 10 mila punti luce che alla fine del progetto saranno sostituite a Lucca, dei quali circa 6000 già completati".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 448
Polemiche sterili da parte dell'opposizione; l'amministrazione Pardini, in una nota, è pronta e attenta alle problematiche della città e ha risolto facendo sgomberare il campo balilla appena segnalato il problema: Se esistono persone incivili non è colpa del sindaco, l'importante è che l'amministrazione sappia reagire prontamente al problema e non dopo giorni, settimane o mesi. Sull'utilizzo del "Campo Balilla" poco da discutere; migliaia di persone hanno potuto godere i concerti iconici del Summer Festival abbracciati dalle Mura di Lucca e del padiglione "Games" della manifestazione mondiale Lucca Comics and Games grazie all'utilizzo del campo; oggi le lamentele da parte dei consiglieri della precedente amministrazione suonano come un controsenso: nei precedenti anni sono sempre stati utilizzati e nessuno di loro ha mai detto pubblicamente ai propri elettori che fosse contrario.