Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
03 Agosto 2021

Visite: 60

Salto di qualità nella promozione e idee nuove per diversificare l'offerta, puntando su una maggiore qualità dei flussi. E' la ricetta della lista civica SìAmoLucca per il turismo del futuro: l'occasione per riflettere sulla strategia è la notizia che Lucca, nel 2020, è stata il terzo ambito turistico più penalizzato in Toscana, con un meno 69 per cento di presenze.

"Pur considerando l'effetto Covid, le recenti statistiche però ci dicono che altre aree hanno sofferto meno, ed è  la conferma di quello che sosteniamo da tempo, ovvero che negli ultimi anni le politiche per attrarre visitatori sono state sbagliate - sostiene l'ex candidato sindaco Remo Santini insieme ai colleghi consiglieri comunali Serena Borselli e Alessandro Di Vito -. La prossima amministrazione, quella che scaturirà dalle elezioni del 2022, dovrà tornare a puntare sulla promozione all'estero e in Italia, lanciando una volta per tutte il binomio turismo-cultura. Si è vissuto di rendita per anni con manifestazioni come Comics e Summer Festival, che non essendosi svolte lo scorso anno, provano come la città (sbagliando) non abbia investito su altro".

SìAmoLucca avanza le sue proposte. "Serve un piano per lanciare a livello internazionale, con un sapiente mix di sponsorizzazioni private e fondi pubblici, abbiamo brand eccezionali ma tenuti nel cassetto come Puccini e la musica, le Mura e il Verde, le bellezze del territorio, il museo a cielo aperto che è il centro storico, le prelibatezze dell'enogastronomia locale - proseguono Santini, Borselli e Di Vito -. Bisognare puntare sull'identità di Lucca e le particolarità che l'hanno resa diversa e autentica. Una città che vada al di là dell'invasione dei risciò e in certe circostanze sciatta, sporca, sguaiata e mal tenuta. Che rifugge dagli stereotipi di una Disneyland vissuta per poche ore. Puntare sulla consapevolezza e la fierezza della lucchesità declinata ai tempi moderni, non intesa come chiusura ma piuttosto come specificità per valorizzare ciò che abbiamo".

E quindi per la lista civica SìAmoLucca, nell'era della tecnologia imperante, affiancare ai servizi offerti dal web e da varie applicazioni per i cellulari, anche segnalazioni davanti ai palazzi, ai manufatti, alle insegne e alle lapidi, con spiegazioni utili per lucchesi e turisti. Far realizzare agli studenti del Boccherini dei concerti all'aperto, puntare davvero su museo della città in Palazzo Guinigi, in grado di offrire reperti e testi sulla storia di Lucca di tremila anni. Lavorare per il ritorno di set cinematografici e televisivi.

"Un patrimonio da esaltare però con un filo conduttore, campagne ad hoc sui media stranieri e piani marketing di alto livello - concludono i tre consiglieri comunali - dando continuità a manifestazioni diffuse su tutto l'arco dell'anno, favorendo il ritorno delle botteghe artigiane nel centro storico attraverso degli incentivi, razionalizzando il calendario degli eventi e puntare su meno appuntamenti ma di maggiore impatto. Riflettiamo infine sulla necessità di  rilancio di un'azienda di promozione turistica lucchese, che potrebbe chiamarsi Apl ed essere la naturale evoluzione della stanca Itinera". 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Spazio disponibilie

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Spazio disponibilie

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie