Anno XI 
Mercoledì 19 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
20 Luglio 2021

Visite: 135

"Intervenimmo qualche tempo fa, per le vie brevi ed in commissione partecipate, affinché gli uffici Metro fossero un po' più orientati verso l'utenza, quando ci vedevamo rimandati a casa nel momento in cui presentavamo la documentazione richiesta su supporto digitale, non solo ci dissero che volevano il supporto cartaceo, alla faccia della transizione ecologica, ma che ce lo dovevamo stampare fuori e tornare con la carta", dichiarano in una nota i consiglieri comunali del Gruppo Misto Torrini e Consani.

"Cosa di poco conto, se si pensa a quei disgraziati che in questi giorni stanno facendo la fila fuori dagli uffici Metro, sotto il solleone di Luglio, per rinnovare i permessi per accedere al centro storico. Per non parlare poi degli artigiani – aggiungono i due consiglieri - che per fare un permesso ci impiegano circa un ora e mezza, magari per andare a fare una riparazione da trenta euro, già penalizzati dal fatto che il recente piano del traffico non gli consente di entrare in centro dopo le 18, nemmeno per le urgenze. Forse questa giunta non sa che le persone normali lavorano ben oltre le 18!"

"Una gestione scellerata, retrograda e soprattutto incurante del disagio arrecato ai cittadini", proseguono Torrini e Consani. "Alle eccezioni poste dai cittadini, il risicato personale, abbandonato a se stesso, risponde che i dipendenti di Metro sono in ferie e di operare on line, e con questo il cittadino è pagato, fino a quando quest'ultimo scopre che anche on line non riceve risposta, perché? Perché c'è una persona sola e non ce la fa a smaltire tutte le richieste ricevute. Ad oggi, 20 Luglio 2021, gli appuntamenti vengono dati al 30 Luglio, e il 31 scadono i permessi e dal primo agosto inizieranno a fioccare le multe".

"Vista la totale disorganizzazione ed i conseguenti disagi – concludono i due consiglieri - chiediamo al Sindaco di emettere un provvedimento di urgenza con il quale si prolunghi il termine per il rinnovo dei permessi, pensando anche ad un sistema diverso dall'attuale che sia più evoluto, più efficiente, più efficace e soprattutto più vicino ai cittadini".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie