Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
10 Ottobre 2020

Visite: 162

"A Borgo Giannotti i commercianti si sentono presi in giro dal Comune e ne hanno buone ragioni. Ma anche i residenti non sono contenti sul fronte del decoro". A sostenerlo sono i consiglieri comunali Serena Borselli, Alessandro Di Vito e Remo Santini che ieri, insieme ad altri membri del direttivo, hanno fatto tappa nel quartiere nell'ambito dell'iniziativa "Un caffè con SìAmoLucca", attraverso cui la lista civica è presente sul territorio lucchese per raccogliere problemi e istanze, con la convinzione che il dialogo con i cittadini debba essere costante durante tutto il mandato e non solo nei periodi elettorali.

"Borgo Giannotti si sente trascurato, ed è emerso chiaramente dalle persone che abbiamo incontrato - spiegano i consiglieri comunali, che hanno fatto sosta al "Barometro" - innanzitutto dal punto di vista commerciale. Le tradizionali fiere del Settembre che si svolgono qui da decenni sono state annullate, mentre si sarebbero potute tenere tranquillamente con le opportune misure e magari attraverso una riduzione dei banchi. Due pesi e due misure rispetto ad altre zone, considerando che domani, domenica, a Sant'Anna su viale Puccini un mercato ambulante straordinario si terrà. E tenendo inoltre presente che durante il Settembre Lucchese, a poca distanza dal Giannotti, il luna park si è regolarmente svolto".

SìAmoLucca ha raccolto altre lamentele, che vanno dalla scarsa pulizia della strada principale che attraversa il quartiere oltre a quelle limitrofe, ai problemi per la raccolta differenziata e più in generale la mancanza di un confronto con l'amministrazione comunale. "Come ci è stato riferito in passato in altre località del territorio raggiunte con la nostra iniziativa di dialogo con la gente - concludono i tre consiglieri comunali - c'è l'idea di una sorta di abbandono da parte della giunta: che non è presente e non propone". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie