Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025

Scritto da domenico raimondi
Politica
08 Dicembre 2022

Visite: 609

Ascoltato il consiglio comunale straordinario sulla viabilità, richiesto dai gruppi di minoranza, è chiaro che a Lucca di assi viari si sentirà parlare ancora a lungo. Parole, tante parole utili ad allontanare i fatti.

Dopo 20 anni di progetti, confronti, partecipazione, interlocuzioni, migliorie e la nomina, visti i ritardi, di un commissario ritenendo l'opera degli assi viari un intervento strategico di interesse nazionale, per i principali protagonisti, Comune di Lucca e Comune di Capannori, il progetto va comunque nuovamente modificato, aggiornato e mitigato.
Nel frattempo i cittadini e le cittadine lucchesi, chissà per quanti anni ancora, dovranno sopportare il traffico e le lunghe code, respirare l'aria inquinata e affrontare il pericolo dei sempre più numerosi tir e mezzi pesanti che continueranno a viaggiare a fianco delle mura urbane e all'interno dei quartieri.
Con stupore martedì sera abbiamo assistito all'elogio dell'incoerenza da parte di chi ha dimostrato che si può dire di tutto pur di raccogliere voti e poi, una volta eletti, dire il contrario di tutto dimenticando i propri elettori. Chi in campagna elettorale ha assicurato la propria contrarietà al progetto degli assi viari oggi in consiglio comunale dai banchi della maggioranza annuncia di sostenerlo, chi dichiarava di essere a favore degli assi viari oggi indica che però il progetto va ridisegnato, chi riteneva gli assi viari incapaci di portare beneficio a Lucca oggi da assessore rimane silente e vota un ordine de giorno a favore degli stessi assi viari.
Difronte all'auspicio dell'assessore regionale Baccelli della firma di un protocollo d'intesa tra Anas, Provincia di Lucca, Comune di Lucca e Comune di Capannori a seguito di nuove migliorie al progetto definitivo e al parere favorevole sugli assi viari della stra grande maggioranza degli intervenuti (rappresentanti istituzionali, categorie economiche, ordini e associazioni) ritenendoli un'urgente necessità si contrappone il sindaco di Capannori che prevede di indicare ulteriori modifiche al progetto e il consiglio comunale di Lucca che si è concluso con l'approvazione di un ordine del giorno in cui si invita sindaco e giunta a dare vita a un nuovo percorso di informazione e ascolto della cittadinanza e ad attivarsi per la revisione del progetto definitivo.
Ancora una volta chi ha la responsabilità di governare il territorio rinvia le decisioni con l'inevitabile allungamento dei tempi mantenendo cristallizzata una situazione sospesa non più sostenibile. Riteniamo che fare e disfare come faceva Penelope non sia più ammissibile. Auspichiamo che le istituzioni del territorio, a partire dai due comuni principalmente interessati, adottino tutte le azioni possibili per assicurare ai cittadini una programmazione certa e sicura, un crono-programma di lavoro e di responsabilità. Dopo tanti anni le istituzioni e la politica locale si assumano l'impegno comune di fronte a tutta la cittadinanza e con coraggio indichino un percorso e un obiettivo temporale da rispettare così da assicurare, finalmente, l'avvio dei lavori di un'infrastruttura che non può più essere rinviata all'infinito.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie