Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
27 Gennaio 2021

Visite: 126

Il partito socialista italiano (Psi) di Lucca continua ad opporsi al progetto Fondazione-Coima sull'ex manifattura tabacchi.

"Si tratta di un modello pericoloso incomprensibilmente scelto dalla governance dell'ente - spiega il Psi - Qui non è in gioco la valutazione sulla Fondazione come ente benefico cittadino, nella proposta di project ha deciso infatti di non muoversi in verso un acquisto o un recupero ma utilizzare una società di investimento immobiliare dar vita ad un fondo di investimento, sottoposto per sua natura a regole speculative, oltre che a totale riservatezza".

Si rivolgono poi alla giunta: "L'amministrazione deve fermare questo stillicidio di proposte e controproposte respingendo una volta per tutte queste ipotesi - continuano - In nessun caso il modello proposto dalla Fondazione potrà garantire partecipazione, trasparenza, democraticità, benessere, tantomeno quella necessaria alla città".

Confronto e discussione come unica strada da percorrere, dunque: "Fra non molto, se solo avremo la capacità e buona volontà di mettere a segno un programma compiuto e complessivo, vi sarà la possibilità di finanziare la rigenerazione urbana ricorrendo anche alle risorse del Recovery Plan. L'attuale amministrazione non anteponga interessi politici alla possibilità di operare in linea con i tempi ed a minor costo e faccia una reale riflessione sulle opportunità offerte dai veri strumenti - incalzano - La proposta di project riguarda solo e soltanto parcheggi e non costituisce niente altro che uno strumento tecnico per conseguire ad un valore inferiore a quello di un acquisto la proprietà dell'immobile".

Secondo i socialisti: "L'unico modello da perseguire impone che l'oggetto non sia individuato strumentalmente al solo scopo di acquisire la proprietà di un diverso bene, ma che vada a costituire l'oggetto stesso dell'intervento, pensato per la sua riqualificazione in funzione dell'interesse pubblico - concludono - Pare che l'amministrazione abbia indirizzato gli imprenditori ad aprire un confronto con la Fondazione e Coima abbia confermato che intende procedere in maniera autonoma, ma è necessario riaprire il confronto con le imprese interessate". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie