Anno XI 
Lunedì 18 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
08 Settembre 2022

Visite: 430

"Ormai siamo oltre ogni ragionevole linea di confine" sentenzia Unione Popolare Lucca sul rialzo continuo dei prezzi dell'energia che sta schizzando a record inaspettati, attribuendone parte delle responsabilità alle speculazioni in atto alla Borsa del Gas di Amsterdam, luogo nevralgico per il commercio di risorse energetiche.

"La scelta della guerra invece dell’iniziativa diplomatica - attaccano - l’aumento delle spese militari invece che della spesa sociale, un recupero fiscale per chi ha di più invece che per chi ha di meno, salari e pensioni di fame invece che un loro aumento, una povertà che cresce insieme ai superprofitti da parte di aziende di particolari settori, una crescita di consumo di suolo e un ritorno alle energie sporche, inquinanti e pericolose."

"E da ultimo la speculazione, una manovra sporca legalizzata che, da una parte genera extraprofitti quasi del 700% per aziende come ENI e, dall’altra mette alla fame milioni di famiglie e migliaia di imprese, generando una valanga inarrestabile di inflazione, disoccupazione e ulteriore povertà."

"Nel 2021, a causa dei forti aumenti scattati a partire dall’ultimo trimestre dell’anno, l’aumento delle bollette per una famiglia media è stato pari a circa oltre il 40% - sottolinea il gruppo -. Nel 2022, per effetto dei rincari delle tariffe e nonostante le misure adottate dal Governo, la spesa complessiva per l’energia sale del 92,7%, un conto che potrebbe ulteriormente aggravarsi ad ottobre.”

“Considerando l’attuale andamento in forte rialzo dei prezzi di luce e gas – continuano - in assenza di un blocco nazionale o europeo delle tariffe e di interventi efficaci di contrasto, nel 2023 il conto per le forniture energetiche potrebbe raggiungere i 5.266 euro a famiglia con una crescita della spesa energetica del +300% rispetto al 2020. Questi dati sono quelli più recenti forniti da associazioni nazionali di utenti e consumatori."

"Questi aumenti riflettono solo in parte un reale aumento dei prezzi energetici e gli effetti della guerra ma sono soprattutto gli effetti di formidabili speculazioni finanziarie operate sulla borsa di Amsterdam dove vien fissato il prezzo del gas - ricorda Unione Popolare -. Questa valutazione è ormai opinione condivisa anche da ministri del Governo e numerosi economisti di diverso orientamento."

"Adesso basta! Non possiamo più subire, ne va dei nostri redditi, del nostro lavoro e della nostra dignità! Chiediamo, insieme a tante associazioni, l’intervento di ARERA, Antitrust e della Magistratura, ma intanto bisogna cominciare ad organizzare la protesta contro questa ignobile speculazione."

"Come sempre l’incapacità di alcuni, ricade sulla testa dei cittadini, delle famiglie e soprattutto dei bambini - terminano -. E’ nostra intenzione presentare una interrogazione ed un accesso agli atti, per comprendere fino in fondo cosa è successo e perché queste incredibili leggerezze, stiano diventando una drammatica routine."

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

Spazio disponibilie

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

Spazio disponibilie

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie