Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025

Scritto da Matteo Scannerini
Politica
13 Luglio 2023

Visite: 943

Difficilmente entro in questioni mosse dal basso quoziente intellettivo, ma la cancel colture sta subendo una deriva preoccupante e mi sento in dovere di dire la mia. Non scrivo questo comunicato da capogruppo FI a Capannori, né da coordinatore comunale di Forza Italia a Lucca o da coordinatore regionale del movimento giovanile azzurro, ma da cittadino timoroso di assistere a questi tentativi di censura.
Questo è signori, censura. Si polemizza per l'esecuzione dell'Inno a Roma, brano scritto dal maestro Giacomo Puccini nel 1918, perché fascista. Peccato che in quegli anni, il fascismo non esistesse ancora. L'obiezione è: " eh ma è stato utilizzato dal regime per la propaganda". Vero. Cosa c'entra? I regimi autoritari spesso si appropriano di opere e di personaggi  per raccontare la loro narrazione distorta. Cosa si può dire di Puccini, se non che è stato una semplice vittima di questo metodo?
Del resto, non credo che Carl Marx volesse legittimare l'uccisione di centinaia di milioni di persone in nome della sua ideologia, quando ha scritto il manifesto del partito comunista. Allo stesso modo, non so cosa possa pensare Ernesto Guevara de la Serna della sua immagine utilizzata dalla sinistra durante i Pride; lui che ha "rieducato" nei campi di sua invenzione, migliaia di omosessuali. Gli estremi, da sempre, se la raccontano come vogliono.
È buffo ,poi, che coloro i quali si ergono a paladini della libertà, siano gli unici che effettivamente si esprimano, ogni volta, per censurare con ridicoli motivi alla base.
Ringrazio quindi Beatrice Venezi, per lo splendido concerto che ha diretto e per il coraggio che ha avuto nel mantenere inalterata la scaletta. In passato, per paura dei giudizi di pochi facinorosi, si è sacrificata la volontà dei molti ma silenziosi. Felice che martedì sera, non sia stato così. Invito quindi le forze della sinistra Lucchese a riflettere su dove si collochi nella realtà politica attuale, il metodo fascista.
Foto Ciprian Gheorghita
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie