Anno XI 
Domenica 17 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da aldo grandi
Politica
07 Agosto 2022

Visite: 1315

Buongiorno assessore Santini. Abbiamo letto il comunicato relativo alla pausa di riflessione a proposito delle ringhiere sulle Mura. Un bel passo in avanti rispetto alle genuflessioni della precedente amministrazione prona a qualsiasi provvedimento giudiziario anche se palesemente senza senso e senza rispetto storico e della identità cittadina.
La  precedente amministrazione, due giorni prima del ballottaggio, ha fatto partire le procedure di gara per affidare i lavori di installazione delle ringhiere: mi dica lei se è normale, considerando che ancora non si sapeva chi avrebbe vinto le elezioni. Un colpo di coda della giunta Tambellini, che secondo me avrebbe dovuto attendere l'esito del voto per far decidere chi si sarebbe insediato. È invece normale che la nuova giunta abbia deciso di prendersi una pausa di riflessione, per valutare la riduzione del numero delle barriere e riverificare nel complesso tutto il piano. Il che non significa ancora annullare tutto, ma, sicuramente, approfondire per arrivare ad un'altra soluzione 
Se non erriamo lei, da consigliere dell'opposizione aveva manifestato tutta una serie di riserve sulla scelta di apporre delle ringhiere sul monumento cittadino per antonomasia.
Sì. Come SiAmoLucca abbiamo raccolto migliaia di firme contro i tre chilometri e mezzo di nuove protezioni previste, ma è stato il sindaco Mario Pardini a fare suo in campagna elettorale il proposito di rimodulare l'intervento. Ha mantenuto la promessa. Anche nel programma di Forza Italia questo era un punto imprescindibile. Ripeto però, il merito di aver deciso la pausa di riflessione è della giunta al completo con ognuno dei suoi componenti, espressione di tutti i partiti e liste civiche di centrodestra
Se uno cade accidentalmente dalle Mura si mettono le ringhiere, allora al Colosseo, alla torre di Pisa e a tutti i monumenti aperti da sempre cosa si fa, si devastano e deturpano?
Credo riguardo alle Mura, ma questa è una mia posizione personale e non parlo a nome della giunta, che si debba potenziare la cartellonistica e intervenire con ringhiere solo in alcuni punti. Ingabbiare tutto o quasi (oltretutto la parte interna) non mi pare la scelta giusta o la soluzione del problema.
Il  mondo va alla rovescia e i giudizi altrettanto: se qualcuno cade da un monumento non è mai colpa della fatalità, ma del monumento in sé. Non le sembra una boiata pazzesca? E' un po', con le dovute proporzioni, quello che accade a proposito degli infortuni sul lavoro: sempre responsabilità del datore di lavoro come se non potesse starci, a volte, anche la disgrazia. Il destino se ne va a puttane in questo modo...
Dei punti in cui salvaguardare la pericolosità sicuramente ci sono, ma concordo ad esempio con l'avvocato Lodovica Giorgi quando dice quando parliamo della cerchia urbana non dobbiamo mai dimenticarci mai che sono principalmente un parco urbano e un monumento. Il Comune penso debba preoccuparsi dove ci sono insidie che possono trarre in inganno: insomma, serve buon senso e non esagerare né a sottovalutare il problema, né a ingigantirlo
Viviamo da oltre 30 anni a Lucca, ma una cazzata come quella di mettere le ringhiere sulle Mura non l'avevamo mai sentita né letta prima. Lei che è così attento alla lucchesità, non ha timore che, fra un po', se qualcuno cade o si lancia dalla Torre Guinigi, imbavaglieranno anche quella?
Non credo che con l'amministrazione Pardini ci sia questa possibilità. Il sindaco è una persona equilibrata.
Lei è stato giornalista fino a ieri. Ha letto l'articolo sul Venerdì di Repubblica apparso ieri?
L'ho letto. Fermo restando il sacrosanto diritto dei giornalisti di lavorare liberamente alle proprie ricostruzioni, questo lo vedo come un colpo di coda ispirato da chi non ha ancora digerito l'esito delle elezioni. Un conto è fare un ricorso per ricontare le schede come facemmo noi nel 2017 per la manciata di voti che decretò nuovamente la vittoria Tambellini, un conto è paventare rischi per la democrazia. Inaccettabile.
Ha visto che sulla prima pagina, nella foto grande, c'è la copia dell'intervista rilasciata da Fabio Barsanti alla Gazzetta e al sottoscritto alcuni anni fa? Ebbene, da quattro mesi tutti gli articoli fino al 2020 sono stati cancellati. Nel testo Staglienò, l'autore, scrive che lo avremmo rimosso per non creare problemi a Barsanti e alla sua carriera politica. Lei che ci conosce da tre decenni sa quanto questa sia una stronzata. Se l'articolo è stato rimosso dal febbraio 2022, come è possibile che ad agosto Repubblica ne abbia una copia pronta da sbattere in copertina ad un articolo sul fascismo a Lucca?
Come le dicevo  sicuramente non sono mancati gli ispiratori. Oltretutto c'è a chi la sconfitta ha fatto molto male, soprattutto perché non l'aveva messa in conto. Vedo in giro ancora tanta arroganza e voglia di  spargere veleni.
Lei, come noi, conosce i meccanismi che presiedono a certe scelte editoriali. Non crede che un articolo del genere venga redatto su input di qualcuno che fornisce anche, poi, la documentazione necessaria?
Le ho già risposto sopra. Posso solo commentare che si tratta di una vicenda triste e squallida. La giunta ora è concentrata a risolvere le eredità ricevute e a dimostrare che vuole dare un cambio di passo all'amministrazione. Con determinazione, entusiasmo e buona educazione. Tutti al fianco di Mario Pardini, che sarà un grande sindaco. Tra gli assessori c'è un grande feeling e sentiamo un grande calore da parte della cittadinanza. Forza Lucca!
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Domenica 17 agosto 2025, alle ore 21.00, nel cortile dell’Oratorio Don Bosco di S. Maria a Colle -…

Spazio disponibilie

Il nuovo servizio "Pronto Dottore", che prenderà il via nei primi mesi di autunno, riceve il pieno sostegno del Coordinamento…

“Ormai è una costante: quando si vogliono licenziare provvedimenti sgraditi alla popolazione o comunque cercare di farli passare…

Spazio disponibilie

Nel sotterraneo del baluardo Regolo (Mura Urbane), all'interno dell'Orto botanico 

L'associazione Donkey Ranch San Giusto ASD, con il patrocinio del Comune di Capannori,…

Spazio disponibilie

Si svolgerà domani (mercoledì 13 agosto) alle ore 20,30 il corso BLS-D (Basic Life Support and Defibrillation) totalmente…

Sistema Ambiente comunica che il giorno 15 agosto i servizi di igiene urbana saranno regolarmente garantiti, tranne…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie