Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Novembre 2022

Visite: 480

Portare a termine senza ulteriori rinvii l’intervento intorno alla Montagnola di San Concordio con l’apertura del nuovo accesso in via Savonarola prospiciente al Brico, per addivenire finalmente ad uno dei principali obiettivi prefissati dai lavori: ridurre il traffico nel quartiere e soprattutto l’affollamento di auto in piazza Aldo Moro, in particolare negli orari di accesso e uscita dalla scuola.
A chiederlo sono i consiglieri comunali Daniele Bianucci e Gianni Giannini, che in tal senso hanno presentato una raccomandazione nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale.
“Da quasi due mesi la Montagnola è aperta: si può girare a piedi e in bicicletta e viene utilizzata  dalle scuole per attività didattiche - ricordano Bianucci e Giannini - Per questo, in Consiglio comunale, abbiamo voluto presentare una domanda e una raccomandazione all’attenzione dell’Amministrazione comunale. Perché l’accesso in via Savonarola prospiciente al Brico continua ad essere chiuso? Come abbiamo sempre tutti avuto chiaro fin dalla progettazione dell’intervento, è infatti fondamentale questo accesso per ridurre il traffico nel quartiere di San Concordio e soprattutto in piazzale Aldo Moro e con particolare riferimento all’entrata e all’uscita degli studenti del polo scolastico dell’area. La richiesta  è dunque di completare quanto prima l’intervento complessivo con questo fondamentale tassello, predisponendo la segnaletica adeguata e le strisce pedonali in via Savonarola. In questo periodo dell’anno in cui l’attività scolastica procede a pieno ritmo, è infatti sotto gli occhi di tutti l’intenso traffico che si registra nell’area, in particolare nella prima mattinata e nell’orario intorno al pranzo: intervenire con prontezza con l’apertura dell’accesso significa quindi migliorare la qualità della vita di tanti cittadini, e anche dare valore all’investimento economico effettuato con l’opera”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie