Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
16 Novembre 2022

Visite: 514

Portare a termine senza ulteriori rinvii l’intervento intorno alla Montagnola di San Concordio con l’apertura del nuovo accesso in via Savonarola prospiciente al Brico, per addivenire finalmente ad uno dei principali obiettivi prefissati dai lavori: ridurre il traffico nel quartiere e soprattutto l’affollamento di auto in piazza Aldo Moro, in particolare negli orari di accesso e uscita dalla scuola.
A chiederlo sono i consiglieri comunali Daniele Bianucci e Gianni Giannini, che in tal senso hanno presentato una raccomandazione nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale.
“Da quasi due mesi la Montagnola è aperta: si può girare a piedi e in bicicletta e viene utilizzata  dalle scuole per attività didattiche - ricordano Bianucci e Giannini - Per questo, in Consiglio comunale, abbiamo voluto presentare una domanda e una raccomandazione all’attenzione dell’Amministrazione comunale. Perché l’accesso in via Savonarola prospiciente al Brico continua ad essere chiuso? Come abbiamo sempre tutti avuto chiaro fin dalla progettazione dell’intervento, è infatti fondamentale questo accesso per ridurre il traffico nel quartiere di San Concordio e soprattutto in piazzale Aldo Moro e con particolare riferimento all’entrata e all’uscita degli studenti del polo scolastico dell’area. La richiesta  è dunque di completare quanto prima l’intervento complessivo con questo fondamentale tassello, predisponendo la segnaletica adeguata e le strisce pedonali in via Savonarola. In questo periodo dell’anno in cui l’attività scolastica procede a pieno ritmo, è infatti sotto gli occhi di tutti l’intenso traffico che si registra nell’area, in particolare nella prima mattinata e nell’orario intorno al pranzo: intervenire con prontezza con l’apertura dell’accesso significa quindi migliorare la qualità della vita di tanti cittadini, e anche dare valore all’investimento economico effettuato con l’opera”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie