Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Novembre 2022

Visite: 818

Sabato 25 novembre, con l'avvio di LMN - Lucca Magico Natale, tutta la città ha potuto constatare in modo evidente il cambio di passo voluto dalla nuova amministrazione insediatasi a Palazzo Orsetti nella scorsa estate. Esordisce, così, il comunicato diffuso da Lucca 2032 in merito alle iniziative natalizie inaugurate sabato pomeriggio e che tanta soddisfazione hanno suscitato financo tra l'oppozione che, con grande fair-play, ha riconosciuto i meriti del lavoro effettuato.
E il consenso alla nuova illuminazione natalizia è stato unanime - prosegue la nota - accresciuto forse dal confronto con quanto (poco) fatto negli anni precedenti. La grande sfera luminosa attraversabile in piazza del Giglio, l'albero di Natale in piazza S. Michele, l'illuminazione sobria ed elegante delle vie e delle piazze cittadine, la stessa nuova sistemazione di Piazza Napoleone, meglio dislocata e più vivibile rispetto la passato, sono state accolte con grande apprezzamento dai tanti i presenti. Il tutto ottenuto utilizzando luci a basso consumo che hanno permesso un notevole risparmio. Il sindaco Mario Pardini, con l'abituale signorilità, ha attribuito il merito del successo agli sponsor che lo hanno reso possibile e a tutta la giunta, in primis gli assessori Mia Pisano, Paola Granucci e Remo Santini. Ma è un successo di tutta una città, che finalmente si è riappropriata di se stessa.
Nel dettaglio : 
- 100.000 euro sono stati i costi dell'illuminazione aerea sostenuti dall'amministrazione contro i 217.000 euro dell'anno precedente (2021);
- 70.000 euro provengono dagli sponsor e riguardano le altre installazioni; 
- nessun contributo è stato chiesto ai commercianti o ai cittadini;
- Il tempo di accensione è stato diminuito;
- l'impatto energetico è al minimo: (per l'illuminazione aerea si calcola un consumo totale di 16 Kw/h, mentre per le strutture posizionate a terra con materiali iridescenti, per tutte le installazioni si calcola in 2,3 w/h). 
- Il Winter Village di Piazza Napoleone anch'esso allestito da uno sponsor genera un indotto proprio costituito da oneri di suolo pubblico. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Spazio disponibilie

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie