Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
19 Luglio 2023

Visite: 649

"Ci sono voluti cinque mesi e una raccolta di firme per far cambiare idea all'assessore alle frazioni Barsanti sulle sorti dell'ex scuola elementare di Vinchiana. Fortunatamente oggi pare essersi posizionato sulle sulle stesse frequenze dell'opposizione e dei cittadini, quindi non possiamo che esprimere la nostra soddisfazione. Ma i suoi colleghi, e in particolare l'assessore al patrimonio Bruni, che ha inserito l'immobile nel piano delle alienazioni presentato al consiglio comunale del 23 febbraio e votato in modo compatto da tutta la maggioranza, sono d'accordo?", si chiede il gruppo consiliare di opposizione Lucca civica, Volt, Lucca è popolare rappresentato da Valentina Simi.

"Ricordiamo – prosegue il gruppo – che avevamo proposto un emendamento alla delibera di alienazione, proprio per scongiurare una vendita frettolosa dello spazio e avviare un percorso di ascolto del territorio. Se la comunità della zona nord fosse stata interessata a rifunzionalizzare l'edificio con finalità culturali, sociali e ricreative sarebbe stato opportuno, per il nostro modo di intendere i beni pubblici, percorrere una strada diversa dall'alienazione dell'edificio. In tale occasione – ricorda Lc, Volt, Lèp – il consigliere Cecchini definì 'non logico investire in queste scuole' e l'assessore Barsanti gli fece eco parlando di 'recupero molto oneroso' al quale sarebbe stato da preferire la valorizzazione turistica del cosiddetto Ponte del Diavolo in miniatura".

Conclude il gruppo: "Ma non è mai troppo tardi e oggi l'assessore Barsanti ha cambiato idea e condivide la soluzione del centrosinistra. Benissimo, ma chiediamo: si tratta di un posizione isolata oppure è condivisa dall'intera giunta? In tutto questo resta sullo sfondo un sindaco fin troppo silenzioso, che spesso sminuisce i problemi e che sembra preferire non prendere una posizione chiara per il rischio di scontentare qualcuno".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie