Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
28 Dicembre 2022

Visite: 828

“Abbiamo riportato ancora una volta del buonsenso all'interno del Comune di Lucca, che per troppi anni è stato vittima di logiche di parte e di strumentalizzazioni politiche tese a dividere i cittadini in buoni e cattivi, ci muoviamo e ci muoveremo nel cercare sempre di evitare simili distinzioni manichee”: ecco il giudizio dei capigruppo di maggioranza (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lucca 2032, Difendere Lucca , Lega, Lista Civile) all'indomani dell'approvazione della mozione sulla concessione degli spazi pubblici che finalmente tornano a essere disponibili per tutti coloro, senza distinzioni, che si rifanno ai valori di tolleranza e libertà di espressione previsti nella Costituzione.

“Non è una vittoria dei nostri movimenti ma di tutti coloro che – prosegue la nota – indistintamente dalle posizioni politiche, credono nel valore della libertà e nella libera manifestazione del pensiero, valori universali su cui è fondata anche la Repubblica Italiana. Tornando a porre come unico riferimento la Costituzione, il Consiglio comunale ha ripristinato il diritto di ogni cittadino a poter usufruire di spazi pubblici nel solo rispetto della legge e della Costituzione, senza dover sottostare a dichiarazioni di fedeltà a un qualunque pensiero politico di parte. Un impegno che lo stesso sindaco Pardini aveva preso in campagna elettorale addirittura avanti il primo turno”.

“Non ci hanno stupito le polemiche delle opposizioni di sinistra – prosegue la nota – del resto sul tema dell'antifascismo hanno vinto una competizione elettorale nel 2017 e ci hanno riprovato, stavolta inutilmente nel giugno scorso. Dire e scrivere che 'la maggioranza porterà nel prossimo Consiglio comunale una mozione per eliminare la dichiarazione introdotta nel 2018, così da poter concedere i luoghi comunali
anche a chi si fa esplicitamente portatore di parole e atti di intolleranza e odio' è non solo una menzogna, ma un torto ai valori della Costituzione che non a caso sono ribaditi nella testo approvato e che devono essere gli unici, a dover dirimere su chi ha diritto a spazi e chi no”.

“La mozione approvata con convinzione da tutte le forze di maggioranza – si aggiunge nella nota – pone fine a una evidente strumentalizzazione, confermata nel 2017 dalla volontà di non voler inserire – da parte dell'allora maggioranza di sinistra - un analogo vincolo contro tutti i totalitarismi, a partire da quello comunista che ha inondato di sangue il mondo per decenni e decenni. La nostra scelta, da tempo maturata, ha lo scopo di riportare la questione nell'unico ambito dove tutti, ripetiamo tutti, dobbiamo muoverci, quello del rispetto delle regole democratiche e della tolleranza anche e soprattutto verso chi la pensa diversamente, fatto fra l'altro rinnovato implicitamente ogni volta che sediamo tutti assieme in un organo democratico come il Consiglio comunale. Il richiamo alla Costituzione pone fine, come in tante altre parti d'Italia dove governa il centrodestra, all'ennesima speculazione che pare essere un marchio di fabbrica di una sinistra sempre più astratta e lontana dal popolo italiano e che si ostina a considerarsi l'unica parte abilitata a distribuire 'patenti' di legalità e democraticità. La libertà è la stella polare che ci deve guidare, non l'odio di parte utilizzato per rianimare l'identità di un elettorato – quello di sinistra - sempre più smarrito”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie