Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025

Scritto da francesco pellati
Politica
23 Settembre 2022

Visite: 745

Caro direttore,

se fossi un elettore di cdx incerto se andare a votare o andare al mare, andrei a votare.

I sondaggi sono vietati da 10 giorni ma chi ha un minimo di relazioni sa dove trovarli. Ne emerge:

  • Una ripresa del M5S nel Sud del Paese: pare da attribuirsi soprattutto ai beneficiari del reddito di cittadinanza che sono 1.700.000 al Sud e Isole. 340.000 al Centro, 443.000 a Nord (report INPS 01/09/22). Aggiungendovi i famigliari si tratta di quasi il 10% dell’elettorato totale.
  • Un calo della Lega a favore di FdI e di astensione anche nelle sue roccheforti storiche (Veneto e Lombardia), non compensato da incrementi al Centro/Sud.
  • Un calo del PD a favore del M5S anche per la palese inconsistenza del suo segretario Letta.
  • Una conferma di FdI che continuerebbe a macinare consensi a scapito Lega ma, pur marginalmente, al fronte dell’astensionismo.
  • Un consolidamento di F.I. cui l’elettorato riconoscerebbe la funzione di garante verso l’U.E. e l’establishment di centro. F.I. è da sempre ai vertici del PPE (partito popolare europeo) che disputa ai socialisti l’egemonia sul minotauro di Bruxelles.
  • La fatica del duo Calenda/Renzi ad arrivare al 10%: la gente sembrerebbe temere che a esito del voto Azione torni da dove è arrivata: a sinistra dello schieramento politico.
  • I “cespugli”: - l’estrema sinistra di Fratoianni mangerebbe consensi al PD. Ma le sue proposte sono logore e sembrerebbero restare nel consueto recinto del 5%. - Italexit faticherebbe ad arrivare al 3%, se ci arrivasse probabilmente continuerebbe la sua caccia alle streghe reali o immaginarie che siano. - + Europa arruolata in via subordinata a Letta in cambio di un paio di collegi sicuri. - Italia sovrana e Popolare messa insieme da Rizzo, Ingroia e Toscano: 3 masnadieri della politica perdenti da sempre, anche oggi attorno all’1%. Stessa sorte per Unione Popolare dell’ex magistrato d’assalto e sindaco di Napoli De Magistris.

Questo quadro potrebbe ridimensionare l’affermazione del CDX, soprattutto al Senato: renderebbe più difficili le riforme (anche costituzionali) di cui l’Italia ha urgente bisogno.

Per questo se fossi un elettore di cdx non andrei al mare ma andrei a votare, anche se dovessi “turarmi il naso”.    

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie