Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
09 Luglio 2021

Visite: 118

Il direttivo del Circolo Fratelli d’Italia “I Borghi di Lucca” interviene dopo il respingimento della proposta sulla manifattura e si 'smarca' dalla posizione espressa dai consiglieri comunali e da alcuni esponenti regionali del partito.

"Ieri il sindaco Tambellini, con la dichiarazione “manca l’interesse pubblico“, ha dovuto alla fine respingere definitivamente il Progetto Coima e Fondazione CRL - esordisce -. Il Circolo Fratelli d’Italia “I Borghi di Lucca” tiene a precisare la posizione già più volte espressa, sulle carenze e le contraddizioni del progetto portato avanti dalla amministrazione Tambellini dichiarandosi invece favorevole al percorso partecipativo per la ex manifattura".

"Già mesi fa - spiega - avevamo concordato con il comunicato stampa inviato dall’onorevole di Fratelli d’Italia Riccardo Zucconi dove si evidenziavano le pesanti criticità del progetto sulla manifattura evidenziando la sostanziale incapacità della attuale giunta di sinistra nel gestire e rendere quindi possibile il recupero della Manifattura. Durante tutti i mesi dell’acceso dibattito cittadino il Circolo “I Borghi di Lucca” si è costantemente interessato al tema, partecipando con alcuni esponenti a incontri organizzati dai comitati nati a salvaguardia del bene pubblico, mantenendo un atteggiamento di critica costruttiva con l’obiettivo di trovare una soluzione coerente con i valori del Partito e nell’interesse della città e dei cittadini".

"Una posizione distante - incalza - da quella espressa dai consiglieri comunali di FdI e da alcuni esponenti regionali, schierati apertamente a favore del progetto Coima e Fondazione CRL su una posizione che oggi, alla luce della dichiarazione del sindaco, risulta quanto meno essere la dimostrazione di essere stata una scelta errata. Dispiace che sia mancato un confronto interno su questi temi, che il Circolo aveva invece più volte sollecitato senza ottenere risposta, proprio nella convinzione che sia il confronto fatto di competenza e approfondimento che deve valere soprattutto all’interno di un partito. La resa dell’amministrazione Tambellini certifica una sconfitta che non è solo amministrativa ma anche la prova provata sia della validità della nostra posizione critica che della completa mancanza di visione e progettualità dannosa per la città che ne ha caratterizzato l’operato in entrambe i mandati".

"Unitamente alle altre forze di centro-destra e ai rappresentanti dei movimenti politici e cittadini - conclude -, ringraziamo coloro che con le loro competenze tecniche e il loro impegno politico e sociale hanno portato all’odierno risultato, mettendo in luce le notevoli criticità dell’iniziativa. Un risultato che deve essere considerato il punto di partenza in vista delle amministrative 2022, per realizzare un progetto che possa essere condiviso con la città e integrato con il tessuto economico e produttivo dell’intera provincia. Una posizione che dovrà essere sicuramente alla base del programma del futuro candidato sindaco di Lucca".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre torna a Santa Margherita la grande Caccia al Tesoro organizzata dall'Oratorio Il Cortile, giunta alla…

I corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Spazio disponibilie

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

Spazio disponibilie

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

Spazio disponibilie

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie