Anno XI 
Mercoledì 3 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
26 Aprile 2023

Visite: 539

Questo pomeriggio (mercoledì 26 aprile) il vice sindaco Giovanni Minniti, l’assessore all’ambiente Cristina Consani e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati insieme al presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi in piazza Anfiteatro, per presentare ai commercianti il nuovo calendario di raccolta rifiuti che sarà in vigore dal 1 maggio.

I rappresentanti dell’amministrazione, accompagnati dall’ispettore Bruno Bertilacchi del Comando della Polizia Municipale di Lucca, hanno illustrato il nuovo piano di raccolta potenziato, invitando commercianti e residenti alla piena collaborazione, nel rispetto di uno dei luoghi simbolo della città.

Il delicato scenario di piazza Anfiteatro, che ha recentemente palesato delle criticità, è monitorato con costanza dall’amministrazione e proprio per questo è stato ritenuto necessario ribadire e sensibilizzare ancora una volta la cittadinanza riguardo alle regole e gli orari per il collocamento rifiuti, che saranno controllati e sanzionati con sempre maggiore rigidità, al fine di tutelare la salute pubblica, l’immagine ed il decoro della città.

Piazza Anfiteatro rappresenta un simbolo di Lucca nel mondo – dichiarano gli assessori Consani, Granucci e Minniti – una tappa immancabile per ogni visitatore e centro pulsante delle attività cittadine. Non possiamo pertanto tollerare che questo luogo sia associato ad una situazione di degrado ed è nostra ferma intenzione tutelare questo spazio di inestimabile valore con puntualità, affinché in esso possa risplendere tutta la bellezza e la storia di Lucca. Chiediamo quindi – concludono – la massima collaborazione a commercianti e residenti, nel rispetto delle norme per il collocamento dei rifiuti e di tutta la cittadinanza”.

Come azienda siamo al servizio del territorio tutto dei commercianti, dei residenti, - aggiunge la presidente di Sistema Ambiente, Sandra Bianchi -, resta però un punto fermo che deve appartenere a tutti: occorre rispettare le regole che vengono date. Farlo significa rispettare la città in ogni sua forma. Anche con l’introduzione del calendario estivo, che prenderà piede dal 1 maggio per le utenze non domestiche del centro storico, abbiamo previsto per le utenze che ricadono in alcune zone particolari - o di maggior afflusso di turisti o più densamente popolate di attività commerciali - una modalità di conferimento dei rifiuti specifica. Tra queste rientrano anche le utenze di piazza Anfiteatro, che stanno ricevendo proprio una comunicazione ad hoc. A maggior ragione è necessario osservare gli orari, le indicazioni, le modalità di conferimento e anche le regole della raccolta differenziata: questo significa poter offrire a chiunque, siano essi turisti, residenti o clienti, spettacoli decorosi e degni della nostra città”.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca aderisce alla campagna di Emergency 'R1PUD1A', richiamando l'articolo 11 della Costituzione Italiana e…

Alla scoperta di Dante: sabato 6 settembre, alle 21, nella Sala delle Feste proseguono gli Incontri al Teatro…

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie