Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025

Scritto da Redazione
Politica
04 Dicembre 2022

Visite: 729

"Il sindaco Pardini ha dichiarato di avere un programma chiaro rispetto al tema mobilità e viabilità: bene, attendiamo tutti di conoscerlo. Deve dirci, oggi, se sugli assi viari è favorevole, contrario o chiede modifiche, visto che esponenti di punta della sua maggioranza ci risulta si siano espressi in modo contrario, mentre altri sono assolutamente a favore. Inoltre, che fine ha fatto l'ordinanza per l'eliminazione dei tir dalla circonvallazione? Lo aveva annunciato pochi giorni prima del ballottaggio e aveva detto che quello sarebbe stato il suo primo atto: stiamo ancora aspettando".

A dirlo sono i consiglieri dei gruppi di opposizione - Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra con Lucca, Lucca è un grande noi, Lucca Civica - Volt - Lucca è popolare, che hanno chiesto la convocazione del consiglio comunale straordinario avente come ordine del giorno: "informativa su Assi Viari e provvedimenti attinenti all'eliminazione del traffico pesante dai viali di circonvallazione".

L'appuntamento è per martedì 6 dicembre alle 15 a Palazzo Santini (via Cesare Battisti). "Invitiamo i cittadini a partecipare perché sarà un modo, aperto, per essere finalmente aggiornati su un argomento che riguarda tutti i lucchesi: l'alleggerimento del traffico su circonvallazione e quartieri. Abbiamo deciso di convocare il consiglio nella forma aperta, chiamando a intervenire chi rappresenta la città a più livelli: quello delle categorie economiche, quello istituzionale-politico. Ci sorprende che un momento del genere non sia stato pensato e organizzato dalla stessa maggioranza: chiamano in commissione autoproclamatasi esperti di partecipazione cittadina, ma tacciono e non coinvolgono la città su uno degli argomenti che più interessa i lucchesi. Lo abbiamo fatto noi e no, non è affatto prematuro: la città ha il diritto di sapere quali siano gli indirizzi del sindaco, della giunta e dell'amministrazione comunale tutta rispetto a assi viari, mobilità e viabilità lucchese, a partire dalla fantomatica ordinanza sull'eliminazione dei tir dalla circonvallazione. Doveva essere il primo atto di Pardini, a oggi non ne sappiamo niente. Basta nascondersi, basta rimandare il problema".

"Il tema delle infrastrutture e della mobilità della Piana di Lucca - continuano - è una delle questioni strategiche da cui dipende la competitività del nostro sistema produttivo e la sostenibilità ambientale del nostro territorio. Allo stesso tempo, l'eccesso di traffico, soprattutto pesante, costituisce per cittadini e imprese uno dei principali ostacoli alla vivibilità nei quartieri. L'attuale sindaco, in un comunicato stampa del 18 giugno dichiarava: "con il nostro insediamento, emaneremo un'ordinanza di divieto di transito ai mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate sulla prima circonvallazione, finché non sarà attivata una rimodulazione dell'intera mobilità merci, aprendo un tavolo con i comuni limitrofi. Riteniamo altresì opportuno aprire una trattativa con la società Autostrade per rendere gratuita la tratta autostradale fra Lucca e Capannori, come già indicato dal consiglio comunale di Lucca". Pochi mesi dopo, però, lo stesso sindaco corregge il tiro e dichiara che questo provvedimento viene rimandato a data da destinarsi senza spiegare le ragioni di un cambio di rotta così repentino".

"Ci risulta - aggiungono - che lo scorso 23 agosto 2022 il Comitato Altrestrade abbia protocollato al sindaco e agli assessori competenti la richiesta di prendere posizione sul progetto in linea con quanto dichiarato in campagna elettorale. Il sindaco Mario Pardini, in una conferenza stampa tenuta il 24 ottobre, ha esplicitamente fatto cenno alla realizzazione degli assi viari dichiarandoli "opere fondamentali" in apparente contrasto con quanto dichiarato nel corso della campagna elettorale da autorevoli esponenti della sua stessa maggioranza. Ecco perché abbiamo ritenuto necessario convocare un consiglio comunale straordinario: sarà quella la sede per fare chiarezza e per esprimere un indirizzo univoco".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Spazio disponibilie

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie