Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025

Scritto da comitati sanità
Politica
23 Dicembre 2022

Visite: 737

Alla fine di un anno pieno di sorprese e di aspettative come comitati sanità lucchese vogliamo fare i nostri auguri più sentiti e personali a tutti i cittadini lucchesi, che in piccolo cerchiamo di rappresentare, e alle seguenti personalità:
Prima di tutto al nuovo sindaco Mario Pardini, acclamato come il cambiamento e protagonista di un rinnovamento che aspettiamo ancora di vedere. Magari, se possibile, ci potrebbe intanto far trovare sotto l'albero l'appuntamento che da tempo abbiamo chiesto, adesso come capo della conferenza dei sindaci ha ancora più peso sulla sanità e quindi è ancora più importante parlare con lui e ricordarci assieme gli impegni che si era preso in campagna elettorale e durante il dibattito tra candidati sindaci.
Al dottor Lavazza che abbiamo incontrato il 28 settembre presso gli uffici del San Luca e che aveva dato l'impressione di capire e di muoversi tempestivamente sui gravi disservizi subiti dai pazienti del nostro territorio.
Alla dott.ssa Frosini primario del pronto soccorso del San Luca che insieme al dottor Lavazza si era presa l'impegno di migliorare rapidamente, anzi aveva assicurato miglioramenti già in atto seppur con strutture insufficienti.
E anche al dottor Farne' molto attento e comprensivo insieme ai suoi suddetti colleghi, al quale compete la riorganizzazione miracolosa e scintillante di un territorio che sta svanendo sempre più sotto i nostri occhi; a noi non importano le sigle roboanti USCA o UCA o quant'altro.
Noi vogliamo che i pazienti siano seguiti anche sul territorio e non abbandonati a casa, vogliamo una continuità assistenziale che funzioni.
Tra le personalità mettiamo anche la signora X che poco tempo fa ha firmato per uscire dopo 24 ore di attesa ad un pronto soccorso che ormai è da vergogna: gli infermieri sottopagati e  stressati che a volte rispondono  scocciati, i medici caricati di responsabilità ai quali viene perennemente ordinato di fare veloci e di mandare a casa il più possibile, una struttura piccola, chiusa e insufficiente.
E infine facciamo gli auguri a noi, don Chisciotte senza cavallo che non molleremo mai perché una sanità pubblica che rispecchi la nostra costituzione sarà sempre il Nostro obiettivo!
Auguri
Comitati Sanità lucchese
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie