Anno XI 
Martedì 18 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
05 Luglio 2024

Visite: 462

"Ringraziamo la Giunta comunale di Lucca, che con una delibera si impegna ad intitolare un parco pubblico a Norma Cossetto; allo stesso tempo siamo sdegnati dalle parole di Massimiliano Piagentini, che offendono Norma Cossetto, gli esuli, tutti coloro che hanno dovuto subire morte e sofferenza a causa della ferocia delle truppe comuniste titine". Queste le accorate parole di Giampaolo Giannelli, coordinatore toscano dell'Unione degli Istriani.

"Mi dispiace - continua Giannelli - dare a Piagentini la visibilità che non merita. Vorrei solo che ci si ricordasse - continua il coordinatore della Unione degli Istriani - che Norma Cossetto non era fascista e non è una icona della destra. E', invece, una martire, ed è il massimo simbolo della italianità, e come tale dovrebbe unire tutti in un sentimento comune e non dividere. Il presidente Ciampi, non a caso, l'8 febbraio del 2005, nel conferire a Norma Cossetto la medaglia d'oro al valor civile, così diceva: "giovane studentessa istriana, catturata ed imprigionata dai partigiani slavi, veniva lungamente seviziata e violentata dai suoi carcerieri e poi gettata in una foiba. Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrio" Questa era Norma Cossetto e si deve solo vergognare chi cerca di infangare la sua memoria.

"Restiamo disponibili - conclude Giannelli - per ogni forma di collaborazione che l'amministrazione lucchese, che ringraziamo ancora, vorrà portare avanti con la nostra associazione"
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tempo di scelte per gli studenti che intraprenderanno le scuole superiori. In vista del nuovo anno scolastico, l'Istituto…

Sabato 22 novembre in Terrinca di Stazzema, si terrà l'evento, promosso e patrocinato dal Comune di Stazzema in…

Spazio disponibilie

Forza Italia Lucca esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Anna Menucci, figura di straordinaria umanità e punto…

Spazio disponibilie

Lo stendardo presidenziale italiano è stato issato questa mattina sotto la Bandiera nazionale Italiana - all'arrivo del Presidente…

Ci si può ancora iscrivere per il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare…

Domenica 9 novembre la Cappella S. Cecilia della Cattedrale di Lucca diretta dal M° Luca Bacci accompagnato…

Giovedì 27 novembre dalle 11:20 alle 13:00 c/o auditorium parrocchia "Don Bosco" di Viareggio si terrà un incontro di sensibilizzazione sul…

Spazio disponibilie

Prosegue l'allerta meteo sul nostro territorio, prorogata fino alle 6 di domani mattina, martedì 18 novembre. In…

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie