Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Settembre 2022

Visite: 592

Riccardo Zucconi, parlamentare di Fratelli d'Italia e candidato alle prossime elezioni politiche, è intervenuto sul tema del volontariato e sulla importanza del terzo settore per il nostro Paese:

La Confederazione delle Misericordie Italiane, che è di sicuro una delle più antiche organizzazioni del volontariato italiano, che ha visto nascere la prima Misericordia nella città di Firenze addirittura nel 1244, ha indirizzato, in questi giorni, a tutti i candidati e candidate delle ormai prossime elezioni un appello pressante perché la politica si faccia carico di accogliere e difendere le istanze che arrivano dal grande universo del volontariato.

Il Terzo Settore caratterizza, in maniera estremamente positiva la nostra Italia, e  concorre, in maniera rilevante al "bene comune", svolgendo una indispensabile azione di sussidiarietà con le pubbliche amministrazioni una senza la quale la nostra società darebbe ancora meno risposte ai tanti bisogni che caratterizzano, purtroppo, i tempi attuali, con un ulteriore peggioramento determinato dalla pandemia e dalla crisi energetica ed economica degli ultimi periodi.

Prendiamo atto di questo appello che ci arriva dalle Misericordie, assicurando solidarietà e impegno fattivo verso tutte le grandi reti del volontariato organizzato, come ANPAS e CRI che, al pari delle Misericordie stesse, operano nel campo socio - sanitario, dell'assistenza, dell'accoglienza e della protezione civile. Ma la nostra attenzione vuole essere, in questo difficile momento, per tutte le espressioni del volontariato, di qualsiasi tendenza e ispirazione, operanti nell'universo dei bisogni e delle necessità di aiuto e sostegno.Lo dimostreremo fin dall'avvio di legislatura, confermando un dialogo immediato e operoso con le grandi reti del volontariato e con le loro rappresentanze istituzionali, dando risposte certe e determinate alle pressanti domande, rimaste troppo spesso inascoltate nella realtà. Quasi sempre il volontariato è stato destinatario di belle parole, senza ricevere i sostegni che ruolo e servizio offerto alle comunità richiedono. Merita davvero tener conto dell' importanza che la capillarità e la capacità organizzativa delle associazioni di volontariato rappresentano, capaci di offrire risposte immediate alle fragilità delle comunità, intese come territori e persone.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie