Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
08 Luglio 2021

Visite: 108

"L'amministrazione comunale di sinistra dimostra la sua incapacità. Ha perso più di un anno per valutare la proposta di un privato per l'ex Manifattura" dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo consiliare di Fdi a Lucca, Marco Martinelli.

"La nostra posizione è sempre stata chiara -spiegano gli esponenti del partito di Giorgia Meloni- è assolutamente necessario restituire alla città di Lucca uno spazio attualmente in stato di totale abbandono e degrado. L'intervento del privato, se incanalato nei giusti binari normativi e rispondenti all'interesse pubblico, era e resta la via da privilegiare. In questo senso la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca rappresentava un ente di garanzia per la città visto che aveva già fatto interventi importanti per il territorio restituendo ai cittadini e visitatori spazi abbandonati come il San Francesco, ristrutturato l'ex convento Sant'Agostino e le mura urbane. Abbiamo però sempre anche precisato che prima di dare un giudizio sul progetto avremo aspettato la conclusione del processo tecnico di approfondimento della proposta avviato dal Comune. Adesso non possiamo che certificare l'inadeguatezza dell'attuale Amministrazione a guidare la nostra città: ha di fatto perso un anno e mezzo per arrivare a dare una risposta ad un privato, che legittimamente aveva avanzato una proposta di riqualificazione. L'amministrazione comunale a guida del Pd sta fallendo su tutti i fronti. A rimetterci è Lucca, ostaggio di una Giunta non all'altezza".

"Il mondo viaggia alla velocità di una fuoriserie mentre il Comune di Lucca come un'utilitaria. Il mondo imprenditoriale ed economico non può attendere la lentezza della politica ma ha bisogno di tempi rapidi e certi per fare investimenti, altrimenti va altrove a farli" sottolineano Fantozzi e Martinelli.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Crescono i numeri della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio. Secondo i dati forniti dal Sistema Bibliotecario al…

“Accogliamo con grandissima soddisfazione la notizia della prossima riapertura della biblioteca statale di Lucca: la città torna così…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

«Con la scomparsa di Pio Lencioni perdiamo un uomo perbene, sempre presente e disponibile. Durante le regionali del…

Buongiorno, desidero segnalare un episodio avvenuto oggi in via delle Selvette 296/c, a Segromigno in Monte (Capannori, Lucca).

È uscito il dodicesimo numero della nuova serie di «Critica d'Arte», la rivista fondata da Carlo Ludovico…

Prende il via il 2 ottobre il corso gratuito 'Parlare italiano - corso pratico per vivere e comunicare in Italia', realizzato…

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie