Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
21 Giugno 2023

Visite: 844

"E' ancora in grado il presidente della commissione lavori pubblici e ambiente Marco Santi Guerrieri di assicurare il numero legale dell'organismo che presiede, o saremo ancora costretti noi dell'opposizione a tenere in piedi la commissione per rispetto dell'istituzione e dei cittadini presenti, come è accaduto durante l'ultima seduta per il sopralluogo a Saltocchio, disertata da buona parte dei consiglieri della maggioranza a causa dell'arroganza che il presidente utilizza in particolare per stabilire date e orari? Il nostro senso del dovere nei confronti delle persone che ci hanno eletto non deve essere però scambiato per sostegno al suo operato: che anche noi lo consideriamo del tutto inefficace e caotico e mai condiviso, per nulla orientato ai bisogni dei cittadini e in maniera reiterata indisponibile ad aprire un confronto con le realtà che pongono questioni e proposte sulle infrastrutture e i temi ambientali del territorio. La figuraccia di fronte ai cittadini di Saltocchio, che se non fosse stato per il centrosinistra sarebbero dovuti tornare a casa senza poter illustrare le questione che stavano loro a cuore perché la destra non era stata in grado di assicurare il numero legale, dovrebbe a nostro avviso far riflettere Santi Guerrieri: visti anche i problemi riscontrati pure con la sua maggioranza, è davvero opportuno che prosegua col suo ruolo, o non è effettivamente meglio che, finalmente con generosità, valuti di essere sostituito alla presidenza con un altro dei componenti della commissione?".

Sono i consiglieri comunali del centrosinistra (PD, Lucca Futura, Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca civica-VOLT-Lucca popolare) a porre i riflettori sulle criticità di lavoro che sta affrontando la commissione lavori pubblici ed ambiente del Consiglio comunale, una delle articolazioni più importanti in cui è organizzata l'assise di Palazzo Santini. "E altre commissioni - sottolineano i consiglieri - non è che stiano molto meglio".

"E' da mesi che evidenziamo come i fatti dimostrino che il presidente Santi Guerrieri si senta un uomo solo al comando - evidenziano i consiglieri - e per questo abbiamo già chiesto formalmente, in più occasioni, l'intervento del presidente del Consiglio comunale. Il problema non è certo il rapporto con noi consiglieri, senza dubbio difficile: la questione sta semmai nell'efficienza della commissione, davvero fondamentale per dare risposte ai bisogni più impellenti dei cittadini. La realtà è che il presidente non fa intervenire gli ospiti delle commissioni (vedasi seduta sul taglio dei lecci a Villa Bottini), rimanda per mesi le sedute richieste dall'opposizione e rifiuta di far parlare gli esperti da noi proposti (vedasi la questione dei corridoi ecologici), non condivide mai gli argomenti da trattare né le date e gli orari delle sedute, utilizza lo strumento delle convocazioni in urgenza senza alcuna palese ragione ma solo per evidente incapacità organizzativa: comportamenti che denotano un'arroganza politica che certo non è utile ai bisogni dei cittadini, e come unico risultato comporta l'assenza reiterata ed obbligata dei commissari ai lavori dell'organismo. Fino all'ultima commissione per il sopralluogo di Saltocchio: disertata in massa dalla stessa maggioranza, e salvata dall'annullamento solo dal senso di responsabilità di noi consiglieri del centrosinistra. E' questo l'obiettivo di Santi Guerrieri? E siamo sicuri che tale atteggiamento serva davvero ai cittadini? Noi, al riguardo, abbiamo grossi, e pensiamo fondati, dubbi".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie