Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025

Scritto da valentina mercanti
Politica
07 Novembre 2022

Visite: 507

L'inquinamento dell'aria è oggi uno dei principali fattori di rischio per la nostra salute e gli ecosistemi. Per questo, dalla condanna all'Italia da parte della Corte di Giustizia Europea, la Regione Toscana ha dato massima priorità alla tutela sanitaria dei cittadini.
Tra le azioni recentemente intraprese grazie alla fondamentale collaborazione dei Comuni: il Piano regionale per la qualità dell'aria, in cui si detta la strategia per migliorare la salubrità di ciò che respiriamo; il ripensamento della mobilità in ottica finalmente più sostenibile, le misure economiche che favoriscono la piantumazione e, non da ultimo, gli attuali bandi regionali per sostenere economicamente le famiglie che scelgono di migliorare l'efficienza energetica dei propri camini, delle stufe e delle caldaie a legna e pellet. - prosegue.
Ma tutto questo, che è già molto, ancora non basta per far uscire la nostra Toscana dalla procedura di infrazione che la condanna al pagamento di una sanzione per ogni giorno di inquinamento da PM10 oltre i livelli consentiti. Di qui la necessità di fare ancora di più, ben consapevoli che non dovranno mai essere i più deboli, oggi attanagliati anche dalla crisi del caro bollette, a pagare il costo della transizione energetica. 
Perciò il 21 novembre apriremo un bando da 800 mila euro dedicato ai Comuni e ai privati. Saranno ammessi al contributo regionale tutti gli interventi eseguiti a partire dal 1 ottobre 2022. Un primo passo, a cui ne seguiranno altri, per affrontare e superare uniti questa emergenza sanitaria. Con la garanzia che nessuno verrà lasciato solo e che, con l'assessore Monni in prima linea, continueremo anche su questo a lavorare fianco a fianco con i Comuni per il bene della nostra salute e dell'economia toscana.
È il momento di correre per risolvere la qualità dell'aria e liberarci da sanzioni che avrebbero gravi e pesanti ripercussioni su ciascuno di noi, Regione, Comuni e cittadini. La Toscana c'è e siamo certi che insieme ci riusciremo.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Spazio disponibilie

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Spazio disponibilie

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie