Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Agosto 2022

Visite: 691

Francesco Colucci (Riformisti per Lucca Viva) propone una nuova alternativa per il mantenimento e la preservazione delle Mura Urbane, con l'istituzione di una nuova fondazione dedicata tanto alle Mura quanto agli altri monumenti di proprietà comunale, in cui potrebbero collaborare esperti, professionisti e appassionati.

"La ex giunta Tambellini, Raspini, Mammini ha erroneamente pensato che una volta eseguiti, per lo più dalla Fondazione CRL, gli importanti lavori di recupero delle Mura Urbane, tutto fosse sistemato per secoli - esordisce Colucci -. Hanno sciolto l’Opera delle Mura, istituita dal centrodestra molti anni fa, che aveva il compito di preservare e gestire il monumento, sostituendolo con il nulla, per ricondurne la gestione diretta al comune e a loro."

"Errore gravissimo e le prime conseguenze si iniziano a vedere, con gli incidenti di questi giorni: quando mai un comune alle prese con centinaia di problemi può dedicarsi efficientemente alla salvaguardia di un monumento così vasto, unico e così complesso come le Mura lucchesi."

"Come terzo polo abbiamo proposto a giugno la creazione di una fondazione chiamata 'Opere dell’ingegno lucchese' per la prevenzione e la salvaguardia, non solo delle mura, ma anche di tutti i monumenti di proprietà comunale, dei parchi e del verde pubblico, dell’Orto Botanico, dell’acquedotto del Nottolini e delle fontane. Una fondazione mista pubblico/privato per la gestione dei beni culturali di proprietà pubblica, in cui i privati siano soprattutto le fondazione bancarie."

"La legge prevede che l’attività di queste fondazioni consista 'nell’esercizio delle funzioni e nella disciplina delle attività dirette a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica del patrimonio stesso, anche da parte delle persone diversamente abili, al fine di promuovere lo sviluppo della cultura - ricorda Colucci -. La Repubblica favorisce e sostiene la partecipazione dei soggetti privati, singoli o associati, alla valorizzazione del patrimonio culturale."

"Una fondazione di esperti, appassionati, senza compensi, per un servizio civico, disposti a mettere le loro conoscenze, i loro studi, le loro professionalità a disposizione della città e del comune. Una fondazione culturale per sorvegliare, curare, valorizzare le opere che i nostri avi hanno donato alla città, lasciando il potere delle scelte politiche al sindaco, la giunta e il consiglio comunale."

"I riformisti schierati oggi per il terzo polo si augurano che la nuova amministrazione Pardini, voglia valutare questa proposta e farla propria - affermano -. Apprezziamo la lodevole intenzione manifestata dal sindaco Pardini di piantumare centinaia e centinaia di alberi sulle mura ed anche sul resto del territorio."

"Vi sono tre problematiche da approfondire con urgenza - spiega- la scelta delle essenze da piantumare, il terreno di riporto, usurato e inquinato dei terrapieni, delle cortine e dei baluardi, le radici degli alberi che minano le volte dei sotterranei."

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie