Anno XI 
Martedì 26 Agosto 2025

Scritto da Alagia Scardigli
Ancora Italia
27 Novembre 2022

Visite: 1581

Leggo, su un articolo di pochi giorni fa, che il bonus psicologo è stato richiesto, nel 60% dei casi nazionali, da cittadini inferiori ai 35 anni di età. E sullo stesso articolo - così come su tanti altri simili - leggo che la causa di questo target anagrafico è da ricercare nella situazione emergenziale legata alla diffusione del covid dal 2020 ad oggi.


E' profondamente disonesto invertire la causa reale con il pretesto strumentalizzato, quindi diciamoci le cose come stanno: il covid (senza stare qui a soffermarsi sulla effettiva pericolosità di questo virus) è stato magistralmente strumentalizzato per imporre restrizioni di una gravità inaudita; per rendere accettabile ciò che, prima di due anni fa, sarebbe apparso come il peggior scenario distopico; per spalancare centinaia di finestre di Overton. Non si può quindi assolutamente indicare un virus – privo di volontà e, dunque, privo anche di responsabilità – come la causa dei danni psicologici e sociali che noi ragazzi abbiamo subito. La responsabilità va attribuita a chi, in scienza (anche se sarebbe meglio chiamarla "$cienzah") e coscienza, ha sfruttato questa situazione, negli ultimi due anni, per portarci nelle condizioni – psichiche, emotive, fisiche, economiche, sociali e culturali – in cui ora ci troviamo.


Le stesse istituzioni e figure istituzionali - che hanno obbedito ciecamente al governo; che si sono fatte portavoci del pensiero unico e del totalitarismo biosecuritario; che hanno applicato in modo rigido e repressivo le raccomandazioni e gli ordini imposti prima da Conte e poi da Draghi (senza nominare i vari ministri, il CTS e i virologi-star del periodo); che ci hanno vietato di abbracciarci, baciarci, ballare, cantare, mangiare insieme, frequentare luoghi di aggregazione, seguire lezioni in presenza, festeggiare e celebrare momenti importanti della vita (non dimentichiamoci che De Luca minacciava il lanciafiamme per coloro che avrebbero festeggiato la laurea) – ora penserebbero di poter rimediare ai danni arrecatici con un misero contentino come il bonus psicologo?


Quest'ultimo, come molti altri bonus italiani (mi viene in mente quello per pagare le baby sitters, dopo la chiusura degli asili, nel 2020), rientra nella logica del contentino-post-danno, ovvero: il governo compromette qualcosa di nostro (che sia la vita sociale, la vita psichica, la vita familiare o lavorativa ...) per poi cercare di rammendare il tutto con una piccola toppa, che può, forse, nascondere il danno per un istante, ma che presto si strapperà a sua volta, per mostrare, in modo ancor più evidente, l'enorme falla, allargandola maggiormente.


Noi giovani (adolescenti e giovani adulti) dobbiamo assolutamente porre fine al meccanismo per il quale accettiamo, sottomessi, le restrizioni imposte da quelle stesse figure (politici, istituzioni, unioni) che poi si spacciano per gentili e magnanime nei nostri confronti, regalandoci l'antidoto al veleno che esse stesse ci hanno somministrato.


Che si tratti di salute fisica o mentale, la cosa più saggia è sempre quella di prevenire, invece che curare. Non ha senso farci ammalare – fisicamente e mentalmente – per poi venderci, con un piccolo sconto, la cura. Non abbiamo bisogno del bonus psicologo: l'elemosina datela a chi si lascia comprare. Noi abbiamo bisogno di una garanzia che ciò che è accaduto tra il 2020 e il 2022 (lockdown, zone rosse, coprifuoco, didattica a distanza, auto-censura del proprio volto, green pass ecc.) non si ripeta mai più e vogliamo che i responsabili dei nostri danni psicologici e sociali paghino per ciò che hanno fatto.

info: us. Ancora Italia Toscana- Valeria Contardi 366 141 8803

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Spazio disponibilie

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

Spazio disponibilie

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie