Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
07 Agosto 2022

Visite: 1360

“Vengo a conoscenza di una situazione folle che, se non risolta nel minor tempo possibile, porterà al fallimento di centinaia di aziende e ridurrà famiglie sul lastrico”, esordisce così il senatore di Forza Italia Massimo Mallegni.

“Ho avuto conferma che tra qualche settimana, esattamente il prossimo 29 agosto, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione procederà al pignoramento dei conti correnti dei contribuenti morosi che non abbiano rispettato le rateizzazioni concesse dall’amministrazione e che non abbiano provveduto a sanare la loro posizione entro il mese di ottobre”, spiega il senatore.

“Questa è una follia, figlia di una politica miope che non pensa al bene del paese: si tratta, infatti, di andare ad ammazzare decine di migliaia di contribuenti e cioè famiglie, piccole e medie aziende che con la crisi economica di oggi e a causa della pandemia non sono state in grado di onorare gli impegni economici. Gli evasori “seriali” sono un’assoluta minoranza e questo procedimento si traduce inevitabilmente nel preambolo del fallimento di moltissime aziende e non possiamo assolutamente permettercelo”, prosegue l’azzurro.


“Il problema è serio e rischia, con un blocco indiscriminato dei conti correnti, di provocare il dissesto generale del Paese. L’Agenzia delle entrate è consapevole della gravità della situazione e delle conseguenze tragiche di questi provvedimenti decisi dal MEF, ma gli uffici sono privi di qualsiasi autonomia e costretti, quindi, a intervenire”, continua Mallegni.


“Mi sono attivato immediatamente contattando il Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco perché la scelleratezza di questo provvedimento va fermata. La mia prerogativa, e quella di Forza Italia, è quella di stare vicino alle persone, ai cittadini, ai lavoratori creando le condizioni migliori per permettere loro di vivere e lavorare sereni. Alla ripresa del Parlamento interverremo tempestivamente e concretamente sulla situazione, perché non possiamo assistere ancora a una politica che, invece che agevolare un’Italia già a terra, emette provvedimenti che porteranno all’inevitabile crollo completo del sistema economico”, conclude il senatore di Forza Italia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie