Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Gennaio 2021

Visite: 120

In merito all'improvvisa e, al momento, scongiurata prossima chiusura della biblioteca statale di Lucca si è espresso anche il direttore della Fondazione Ragghianti, Paolo Bolpagni: "Ho saputo ieri di un intervento promesso dal MiBACT e spero avvenga in tempi rapidi".

"Ero da tempo a conoscenza delle gravi difficoltà e carenze d'organico della biblioteca, ma il giorno in cui sono venuto a conoscenza di una possibile chiusura sono stato assalito da sconforto e rabbia - spiega - Ho immediatamente sottoscritto la petizione promossa dall'associazione Amici del Machiavelli in quanto si tratta di una realtà culturale che conserva beni preziosissimi e offre un insostituibile servizio agli studiosi, agli studenti e tutta la cittadinanza".

Bolpagni, attivo sulla questione, si dice poi disponibile a compiere ogni azione per salvarla: "Occorre uno sforzo corale di tutta la città, dobbiamo farci sentire con forza nelle sedi opportune e mi pare stia avvenendo - conclude - Ho letti di privati che hanno offerto sostegno, ma è innanzitutto lo stato che deve rispondere in maniera veloce e concreta. La biblioteca non è un lusso ma una necessità vitale, una priorità e sempre dovrà esserlo".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie