Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
01 Luglio 2023

Visite: 927

Per un costo complessivo di 8.315.000 euro la giunta Pardini ha dato il via libera al progetto definitivo per la realizzazione del primo tratto dell'asse suburbano, quello compreso tra la rotatoria di via dell'Acquacalda e l'intersezione tra via Santissima Annunziata e via Martiri delle Foibe. 

L'opera è stata infatti suddivisa in due lotti, tratto A e B. Finanziata a suo tempo nel suo complesso con 7 milioni di euro da parte della Regione Toscana, è stata oggetto di una rimodulazione economica a seguito del rincaro dei prezzi dei materiali conseguenza del conflitto in Ucraina. Per questo l'amministrazione comunale, rispetto ai 315.000 euro iniziali, ha stanziato ulteriori risorse pari a 1.5000.000 euro, con l'obbiettivo di arrivare a completare un intervento che, assieme al nuovo Ponte sul Serchio, servirà a drenare il traffico dalla circonvallazione, collegando in maniera diretta le zone a nord, nord-ovest della città, con quelle a sud, sud-est, senza passare dal centro.

 

“Il rincaro dei prezzi ci ha costretti a rivedere il cronoprogramma, oltre al quadro economico – dichiara l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – , con la suddivisione in due lotti dell'intervento. Nel frattempo è entrato in vigore il nuovo codice degli appalti per l'affidamento dei lavori che obbliga gli uffici alla revisione dei documenti di gara e della progettazione, ma il nostro obbiettivo era e rimane quello di procedere in maniera più possibile spedita per dotare la città di una infrastruttura attesa da anni e che servirà a decongestionare la circonvallazione dal traffico, anche pesante. Ora che abbiamo approvato il progetto definitivo, nel mese di luglio dovremmo poter dare il via libera all'esecutivo e quindi avviare la procedura di gara, che trattandosi di un appalto di grandi dimensioni economiche, sarà di tipo europeo”.

 

Il tracciato del lotto A. Il percorso dell'asse suburbano in questo primo lotto di lavori partirà dalla rotatoria dell'Acquacalda, dove si innesta il Brennero e dove approderà la viabilità connessa al nuovo Ponte Sul Serchio. Da qui il nuovo tratto di strada procederà fino a via della Santissima Annunziata e sarà in parte a raso e in parte sopraelevato, nel punto in cui dovrà superare via delle Ville e la ferrovia. Nell'innesto su via Martiri delle Foibe sarà inoltre realizzata una nuova rotatoria. Tutta l'arteria stradale sarà dotata di pista ciclabile e percorso pedonale, oltre ovviamente ad essere illuminata.

 

Mentre l'amministrazione comunale sta procedendo per arrivare ad attivare i lavori per il lotto A entro la fine di quest'anno, per il lotto B dell'asse, quello che collegherà la via Vecchia Pesciatina, dall'intersezione con via Martiri delle Foibe, con la rotatoria esistente di via Castracani, si sta attendendo il pronunciamento del consiglio di Stato relativo ad alcuni espropri.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie