Anno XI 
Mercoledì 12 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
10 Ottobre 2020

Visite: 253

È infelice per parte dei cittadini la decisione dell'amministrazione di Lucca di procedere con l'apertura del cantiere di Piazza Coperta.

"Un giorno triste - lo descrive l'associazione Amici del porto della formica - Due mesi fa avevamo proposto, insieme ad altri 930 cittadini che si trovasse una soluzione alternativa, nessuna costruzione, ma il recupero del Chiesone. Attendevamo una risposta che non c'è stata, il comune senza alcun riscontro ha avviato i lavori".

Tanta la delusione che traspare nelle note dell'associazione la quale descrive l'atto come un "Enorme spreco di denaro pubblico per un'opera inutile e devastante che aggiunge cemento e amplifica, anziché correggere, i gravi errori fatti dieci anni fa con lo Steccone".

Si tratta infatti di "Due mila e 500 metri quadrati di cemento già esistente a cui ne saranno aggiunti 900 su un lotto di tre mila e 600 metri quadri totali - continua - Di verde ne rimarrà pochissimo, tanto che anche gli alberelli verranno piantati in vasche cementate. L'edificio inoltre è totalmente misura". Non solo un giorno triste, ma "Una clamorosa sconfitta della cultura urbanistica - spiegano - La negazione della riqualificazione, poi, un insulto alla partecipazione dei cittadini che da anni chiedono di impedire ciò che sta avvenendo".

Nel pratico "Il bacino del porto, su cui non è mai stata fatta alcuna indagine archeologica, verrà in parte ricoperto da una piazzetta di cemento colorato di blu, "a memoria dell'acqua", mentre la darsena, le cui strutture murarie sono state ritrovate intatte, e i reperti delle fornaci, di cui si è voluta disconoscere la grande importanza scientifica, spariranno sotto la strada carrabile di accesso - concludono - Ammesso che riescano a costruirlo, questo che non si può chiamare in altro modo che  ecomostro, con una tettoia grande  mille e 500 centri quadri e con una  altezza reale di 16,25 metri. Facile prevedere che in un futuro non lontano rappresenterà più che altro un incomodo ingombro di cui non sarà facile liberarsi".  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Spazio disponibilie

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie