Anno XI 
Lunedì 24 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
29 Settembre 2022

Visite: 503

Approvata all'unanimità una mozione di Fratelli d'Italia, di cui è primo firmatario il vice capogruppo Vittorio Fantozzi, che chiede alla Regione di predisporre un piano di interventi che prevedano l'utilizzo di una pittura assorbente in grado di assorbire gli agenti inquinanti presenti nell'aria.

"Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità ogni anno nel mondo si registrano 3 milioni di morti premature provocate da scarsa qualità dell'aria; e, nel suo ultimo rapporto, sottolinea come le morti per inquinamento siano al quarto posto per le cause di decesso. Fra i metodi più originali e tecnologicamente avanzati per combattere l'inquinamento, abbiamo notato che è stata sviluppata negli ultimi anni, e ha preso piede in molte città, una pittura assorbente in grado di assorbire gli agenti inquinanti presenti nell'aria e di trasformare ogni parete in un depuratore d'aria naturale -sottolinea Fantozzi- L'utilizzo di questa vernice ecosostenibile, che si applica come una pittura su qualsiasi superficie e può essere utilizzata per interni ed esterni, contiene biossido di titanio ed è in grado di attivarsi a contatto con la luce, riuscendo a trasformare gli agenti inquinanti in molecole di sale, concorrendo a purificare l'aria circostante".

"Con l'ausilio di tali pitture assorbenti vengono eliminati i principali inquinanti presenti nell'aria, evitando la formazione di muffe ed eliminando il proliferare di forme batteriche e di tutti gli elementi che concorrono e causano gravi malattie allergiche e dell'apparato respiratorio -spiega Fantozzi- Per dare un parametro di riferimento, 12 metri quadrati di pittura assorbente eliminerebbero l'inquinamento prodotto da una autovettura al giorno, 100mq di pittura avrebbero lo stesso effetto di 100mq di foresta; e secondo alcuni test scientifici, l'applicazione della pittura assorbente comporta una riduzione degli agenti inquinanti all'interno della galleria fino al 51%. Abbiamo dato una risposta unitaria per una possibile soluzione concreta e rapida per contrastare l'inquinamento".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie