Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 296
Sarà l’ex bomber della Fiorentina degli anni settanta, Claudio Desolati, l’ospite d’onore del 3° Memorial Erbstein, che si svolgerà domenica prossima allo stadio di Marlia.
Il torneo, promosso dal Comune di Capannori, vuole ricordare nel Giorno della Memoria, la figura del grande tecnico ungherese, di origini ebraiche e per questo perseguitato dai tedeschi, protagonista con la Lucchese in serie A e con il mitico Torino con cui poi è perito nella tragedia di Superga.
Al torneo sarà presente con una propria squadra, la Fiorentina Esordienti, che dovrà affrontare in un quadrangolare all’italiana, la Folgor Marlia, la Folgore Segromigno e la Pieve S.Paolo, per una competizione che vuole essere semplicemente una festa del calcio e messaggera della lotta all’odio razziale e alla violenza sui campi.
Nell’occasione sarà presente anche il Museo della Fiorentina che esporrà dei cimeli della storia viola ma sarà anche l’opportunità di conoscere da vicino la storia calcistica di Desolati e della gloria locale, Giovanni Toschi, ex Torino, che si lasceranno intervistare e avvicinare durante tutto il torneo che inizierà alle 14.
La manifestazione, organizzata da Paolo Bottari in collaborazione con la delegazione provinciale della Figc, AIA e Lucchese, sarà anticipata domani sera (giovedì) da un incontro, aperto a tutta la cittadinanza con inizio alle ore 20,30 al cinema Artè di Capannori a cui prenderanno parte in particolare i giocatori del torneo e le rispettive famiglie, durante la quale si parlerà di calcio, di etica e di storia. Durante la serata interverrà il presidente degli arbitri, Antonio Rufof e una delegazione della Lucchese con il presidente Bruno Russo, l’Amm.Delegato Alessandro Vichi, il tecnico Francesco Monaco e l’ex bomber Toni Carruezzo che si presteranno a rispondere anche alle domande del pubblico. Sarà poi proiettato il docu-film sulla vita di Erbstein, preparato in collaborazione con gli studenti della scuola media di Camigliano.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 285
Ugo Dighero, noto attore italiano, e Christian Lavernier, chitarrista e compositore, domani (mercoledì) alle ore 21.15 al teatro Artè di Capannori saranno i protagonisti dello spettacolo "Platero y yo" tratto dal libro di Juan Ramon Jimenez, con le musiche di Mario Castelnuovo-Tedesco.
Dighero e Lavernier portano sul palco l'intramontabile favola scritta per gli adulti a cui l'autore parla come bambini cresciuti troppo in fretta. Voce e chitarra si muovono all'unisono: voce diviene strumento, strumento diventa voce in un gioco armonico che apre a nuove letture del testo.
Il "poemetto" narra di un piccolo asinello soffice e soave che accompagna l'autore stesso per le strade della cittadina di Moguer tra realtà e fantasia. La calda Andalusia, con paesaggi agresti, fa da sfondo ad uno dei racconti di amicizia più celebri della letteratura mondiale.
Lo spettacolo si svolge nell'ambito della stagione artistica 2019-2020 promossa dal Comune e gestita da "Battista Ceragioli Management". Ingresso: 15 euro intero, 13 euro ridotto (over 65, ragazzi dai 15 ai 26 anni), gratuito per ragazzi fino a 14 anni.
Per informazioni e prenotazioni telefono 392/3409380 .


