Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 279
Due vittorie e una sconfitta per le giovanili della sezione basket della Polisportiva Capannori.
Il passo falso è quello della Farmacia Biagi nel campionato Under 18. I ragazzi di Bernabei vanno sotto di 14 punti all'intervallo e poi non riescono a rimontare gli avversari del Progetto Pallacanestro Prato (53-62).
FARMACIA BIAGI: Caredio, Magnani, Asti, Del Dotto 2, Paoletti 11, Bernardoni 7, Frediani 2, Cesari, Ragghianti, Di Giovanni, Piazzolla 6, Avdiu 25. All. Bernabei.
Successo importantissimo invece per la Veravision nel campionato Under 16. Un incontro tirato e dal punteggio basso in cui i capannoresi riescono a superare 54-41 l'Audax Carrara, diretta concorrente dei biancorossi, ipotecando il secondo posto al termine della prima fase. Il break decisivo arriva nell'ultimo quarto con una grande prova di carattere dei ragazzi di coach Piochi, di fronte al giocatore della Virtus Bologna David Cournooh, venuto a vedere la partita per poi fermarsi a parlare con i ragazzi.
VERAVISION: Benedetti, Tafa, Grazzini 2, Biagetti, Paterni 2, Aliu, Puccinelli 11, Frediani 6, Pinochi, Kola 14, Carrillo, Di Martella Orsi 19. All. Piochi
Vittoria anche della Gabrielli Viaggi nel campionato Under 13 contro Cecina. Finisce 67-50 una gara che ha sempre visto i biancorossi avanti avanti nel punteggio.
GABRIELLI VIAGGI: Guarino 30, Bullentini 19, Nomellini 4, Magnani 2, Di Martella Orsi 7, Facchini 4, Provenzali 1. All. Corda
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 248
Serata di conversazione con l’autore, questo venerdì 7 febbraio dalle ore 21, nel salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 15 a Marginone di Altopascio, per la presentazione del libro di Dianora Tinti: “Vite sbeccate” (Pegasus Edizioni). L’appuntamento verrà introdotto dallo scrittore Franco Donatini ed interverranno il poeta Marcello Lazzeri e la ricercatrice Ilaria Centoni.
Sinossi. La protagonista del romanzo è Viola, un architetto di quasi cinquant'anni che, a dispetto dell'apparente serenità familiare, vive le sue inquietudini. Accanto a lei il giovane collega Gianluca, una storia d'amore finita nel peggiore dei modi lo ha lasciato incerto e tormentato. La ristrutturazione di un antico palazzo li porta nella residenza di due ricche signore. Con loro vive Aliènor, nipote prediletta. Gianluca ne è incuriosito e attratto, ma nello stesso tempo ne è spaventato, perché gli ricorda troppo la ragazza che lo ha lasciato. Ma anche Aliènor ha le sue ferite, fuggita da Parigi e da suo marito Roy. Botte, violenze fisiche e psicologiche l'hanno resa fragile e insicura. Anche ora che è stata costretta a rifugiarsi a migliaia di chilometri di distanza, presso le protettive zie che attraverso l’amore per lei riescono finalmente a confessarsi i segreti delle loro vite. Divisa tra la tranquilla vita esteriore e i dubbi di quella interiore, Viola intanto si trova di fronte a un evento inaspettato che la convince definitivamente sul da farsi. È arrivato il momento di liberarsi del passato e di lottare per il futuro. La vicenda si snoda tra Gradara, antico borgo nelle Marche, celebre per aver fatto da cornice alla sfortunata storia d’amore tra Paolo e Francesca immortalata da Dante nella Divina Commedia.
L’autrice. La grossetana Dianora Tinti da sette anni partecipa alla trasmissione sui libri e autori “Quantestorievuoi” su TV9, fa parte di numerose e importanti giurie di Premi letterari nazionali oltre ad essere l’ideatrice e la realizzatrice del Blog “Letteratura e dintorni” dove recensisce libri e intervista autori, collegato all’omonima Associazione culturale di cui è presidente. Cura la segreteria organizzativa del “Premio Capalbio” ed è direttore della collana Passion della Pegasus Edition di Cattolica (RM). Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi meriti culturali e sociali. Fra gli ultimi, nella Repubblica di San Marino il “Golden Woman 2016”, nel 2018 a Roma, Biblioteca della Camera dei deputati, il Premio “Comunicare l’Europa” e a Spoleto il Premio Internazionale Spoleto Art Festival e Letteratura. Oltre a vari racconti e a questo libro, ha scritto “Il pizzo dell’aspide” di cui sono state fatte tre edizioni e molte ristampe, “Il giardino delle esperidi” e “Storia di un manoscritto” con i quali ha ottenuto numerosi e importanti riconoscimenti a livello nazionale.


