Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 245
0-0
CASTELFIORENTINO. Chiarugi, Pellegri, Bagnoli (Sarti 23' secondo tempo), Bedini, Olivieri, Trapassi, Anichini, Zanaj, Imbrenda (Di Biase 28' secondo tempo), Fagni (Nieri 24' secondo tempo), Pecchioli. A disposizione: Orsini, Campatelli, Vecchiarelli, Binducci, Nidiaci. Allenatore: Arcadio.
TAU CALCIO. Di Biagio, Battistoni, Signorini, Gialdini, Fedi, Del Sorbo, Magini L. (Rossi 8' secondo tempo), Maccagnola, Mengali (Antoni 39' secondo tempo), Chianese (Michelotti 22' secondo tempo), Benedetti. A disposizione: Bertenni, Pratesi, Lucchesi, Matteoni, Frugoli, Fanani. Allenatore: Cristiani.
ARBITRO. Sig. Francesco Masi di Pontedera (assistenti Carmine Ginmarco Cappetta e Alessio D'Amato).
NOTE. Espulsi Pellegri e Gialdini. Ammoniti Maccagnola, Del Sorbo.
La formazione amaranto a la partita senza però riuscire a rendersi pericolosa. Una situazione che si ripete per tutti e novanta i minuti.
In un paio di occasioni il Castelfiorentino cerca di sfruttare un contropiede, ma non mette a segno.
Pochi minuti dopo l'inizio del secondo tempo il Tau resta in dieci per l'espulsione di Gialdini per proteste. L'inferiorità numerica, però, non stravolge l'andamento della partita, con i ragazzi di Cristiani che continuano a cercare la rete senza rischiare in difesa. Al 48' viene espulso, per doppia ammonizione, Pellegri del Castelfiorentino.
Da segnalare l'esordio da titolare in prima squadra per il giovanissimo Francesco Di Biagio, portiere del 2004 che gioca nelle giovanili del Tau Calcio.
Il Tau si prepara ora a incontrare in casa il Castelnuovo di Garfagnana.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 248
Domenica 23 febbraio, alle ore 16:30, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo si terrà il quinto appuntamento della ventisettesima edizione della rassegna teatrale “Chi è di scena! Montecarlo 2020” organizzata dalla F.I.T.A. Federazione Italiana Teatro Amatori - Comitato Provinciale di Lucca in collaborazione con il comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
La Compagnia Experia metterà in scena “Questa è la guerra!” commedia scritta da Andrea Ade Visibelli e diretta da Tiziano Rovai.
A otto anni di distanza dalla prima messinscena della Compagnia dei Pezzenti, torna in teatro la belligerante, trincerata, esplosiva commedia di Ade Visibelli in una versione rinnovata e ancora più agguerrita.
Tre eroici (?) soldati al fronte, impegnati a difendere il sacro suolo italico dall’avanzata dell’esercito austroungarico, pronti a guadagnarsi un ruolo nella Storia e un posto d’onore nel ben noto trionfo di Caporetto. O forse no.
Con Daiana Lorenzetti, Fabrizio Petri, Gregorio Ghilarducci, Sara Billi, Vanessa Orsi, Alessandro J. Bianchi e con Stefania Mariggiò e Alessandro Fulceri, per la regia di TIZIANO ROVAI.
Il prossimo appuntamento della rassegna è in programma per domenica 1° marzo, sempre alle ore 16:30: in scena la storia senza tempo per grandi e piccini di Pinocchio in “E un pezzo di legno parlò” ispirato allo sceneggiato televisivo “Le avventure di Pinocchio” di Luigi Comencini, messo in scena dalla Compagnia La Ribalta.
Note di servizio
Il biglietto d’ingresso costa € 8,00 (speciale per tesserati F.I.T.A., mediante esibizione di tessera in corso di validità, € 5,00) ed è possibile sottoscrivere l’abbonamento all’intera stagione (13 spettacoli) al costo di € 70,00.
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica
Tutti i programmi delle rassegne teatrali organizzate dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fita-lucca.it.


