Piana
L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 82
Serata di conversazione con l’autore, questo venerdì 7 febbraio dalle ore 21, nel salotto artistico letterario di Villa Le Sughere in località Conti 15 a Marginone di Altopascio, per la presentazione del libro di Dianora Tinti: “Vite sbeccate” (Pegasus Edizioni). L’appuntamento verrà introdotto dallo scrittore Franco Donatini ed interverranno il poeta Marcello Lazzeri e la ricercatrice Ilaria Centoni.
Sinossi. La protagonista del romanzo è Viola, un architetto di quasi cinquant'anni che, a dispetto dell'apparente serenità familiare, vive le sue inquietudini. Accanto a lei il giovane collega Gianluca, una storia d'amore finita nel peggiore dei modi lo ha lasciato incerto e tormentato. La ristrutturazione di un antico palazzo li porta nella residenza di due ricche signore. Con loro vive Aliènor, nipote prediletta. Gianluca ne è incuriosito e attratto, ma nello stesso tempo ne è spaventato, perché gli ricorda troppo la ragazza che lo ha lasciato. Ma anche Aliènor ha le sue ferite, fuggita da Parigi e da suo marito Roy. Botte, violenze fisiche e psicologiche l'hanno resa fragile e insicura. Anche ora che è stata costretta a rifugiarsi a migliaia di chilometri di distanza, presso le protettive zie che attraverso l’amore per lei riescono finalmente a confessarsi i segreti delle loro vite. Divisa tra la tranquilla vita esteriore e i dubbi di quella interiore, Viola intanto si trova di fronte a un evento inaspettato che la convince definitivamente sul da farsi. È arrivato il momento di liberarsi del passato e di lottare per il futuro. La vicenda si snoda tra Gradara, antico borgo nelle Marche, celebre per aver fatto da cornice alla sfortunata storia d’amore tra Paolo e Francesca immortalata da Dante nella Divina Commedia.
L’autrice. La grossetana Dianora Tinti da sette anni partecipa alla trasmissione sui libri e autori “Quantestorievuoi” su TV9, fa parte di numerose e importanti giurie di Premi letterari nazionali oltre ad essere l’ideatrice e la realizzatrice del Blog “Letteratura e dintorni” dove recensisce libri e intervista autori, collegato all’omonima Associazione culturale di cui è presidente. Cura la segreteria organizzativa del “Premio Capalbio” ed è direttore della collana Passion della Pegasus Edition di Cattolica (RM). Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per i suoi meriti culturali e sociali. Fra gli ultimi, nella Repubblica di San Marino il “Golden Woman 2016”, nel 2018 a Roma, Biblioteca della Camera dei deputati, il Premio “Comunicare l’Europa” e a Spoleto il Premio Internazionale Spoleto Art Festival e Letteratura. Oltre a vari racconti e a questo libro, ha scritto “Il pizzo dell’aspide” di cui sono state fatte tre edizioni e molte ristampe, “Il giardino delle esperidi” e “Storia di un manoscritto” con i quali ha ottenuto numerosi e importanti riconoscimenti a livello nazionale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 94
Vincono Under 16 e Under 13, battuta invece l’Under 14. E’ di due successi e una sconfitta il bilancio dell’ultimo turno di campionato per le squadre del Basket Femminile Porcari, impegnate tutte in trasferta. Ferme Promozione e Under 18, la scena è stata occupata dalle formazioni più giovani.
Under 16. Cmb Valdarno – Bf Porcari 47-68 (11-24, 22-37, 35-58). Tabellino Donatini F. 3, Bianchi 1, Melchino 12, Menchini 2, Donatini A. 12, Diroma 10, Vasilache 8, Giuliani 10, Piga 2, Tocchini 4, Stefani 2, Gaina 2. Coach Taddei.
Quarta vittoria in quattro gare per le ragazze di Taddei nella seconda fase del campionato (poule qualificazione). Partite con il piede giusto, le gialloblu hanno condotto per tutti i 40 minuti. Prossimo match sabato 8 alle 19.30 a San Giovanni Valdarno sul campo della Polisportiva Galli.
Under 14. Pallacanestro Piombino – Bf Porcari 35-30 (11-5, 20-14, 29-20). Tabellino: Luporini, Veroni, Souaba 2, Tovani, Marsili G. 9, Cavalzani 2, Marsili B., Terbraake 2, Spitaletto, Uberti 2, Leli, Ndiaye 13. Coach Salvioni. Partita a basso punteggio con le ragazze di Francesca Salvioni condizionate da infortuni e influenza. Prossima gara domenica 9 alle 15,30 al Palasuore contro Reggello.
Under 13. Invictus Livorno – Bf Porcari 17-59 (2-15, 8-27, 10-43). Tabellino: Luporini 25, Tasha 4, Giori 6, Preda 6, Tovani
2, Bianchi 1, Cattani, Tognetti, Martinelli 2, Marsili 7, Obioha 2, Pinochi 4. Partita sottotono delle Under 13, che comunque portano a casa la dodicesima vittoria in tredici partite. Prossima gara sabato 8 alle 18,30 al Palasuore contro Pisa Rossa.
Nel fine settimana torna in campo anche la Promozione. La squadra allenata da Stefano Corda domenica alle 18 al Palasuore affronterà Amodamia San Vincenzo.
L’Under 18 è invece in attesa del calendario della seconda fase, che la vedrà tra le otto migliori formazioni toscane.
Infine una nota per il gruppo Esordienti allenato da Adele Fanucchi (minibasket) che ha ottenuto un largo successo (70-20) sul campo del Vela Viareggio e anche per gli Aquilotti (guidati da Rossana Sciandra) che confermando i notevoli miglioramenti rispetto all’avvio di stagione hanno disputato una buona prova contro i cugini della Ludec, aggiudicandosi il derby di Porcari.