Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 161
Bonus sociale (luce, gas e acqua): i termini per il rinnovo sono prorogati al 31 luglio 2020. Chi è già beneficiario del bonus e deve ora procedere al rinnovo o chi si trova a fare domanda quest'anno per la prima volta ha più tempo per presentare i documenti: slitta infatti alla fine di luglio il termine ultimo per inviare la documentazione richiesta. Il bonus, messo a disposizione dal Comune di Altopascio, vuole sostenere concretamente coloro che si trovano in una situazione di fragilità economica, andando a intervenire nel pagamento delle bollette di luce, gas e acqua. "L'intervento si aggiunge agli altri già messi a disposizione dall'amministrazione comunale o che metteremo a disposizione dei cittadini a breve - commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini -. Oltre ai buoni alimentari, che sono stati erogati e distribuiti a oltre 400 famiglie in tempo record, è aperto il bando straordinario per il contributo dell'affitto (c'è tempo fino al 20 maggio per presentare la domanda online). Inoltre stiamo definendo altre misure dedicate proprio al sostegno di quei cittadini e quelle famiglie più colpiti dagli effetti dell'emergenza Covid-19, che andranno ad aggiungersi al pagamento affitto ordinario e alle agevolazioni per la Tari".
I REQUISITI. Hanno accesso al bonus sociale coloro che, in qualità di intestatari di un contratto di fornitura energia elettrica, gas metano e idrico ad uso domestico residente, rientrano in uno dei seguenti requisiti: nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro; nucleo familiare con almeno quattro figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20mila euro; nucleo familiare titolare di reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza.
La domanda da compilare per le nuove richieste o per il rinnovo si trova qui: www.sgate.anci.it/sites/default/files/1-20dacu_modA_2.pdf
Il bonus spetta anche ai nuclei familiari al cui interno è presente un componente che utilizza apparecchiature elettro-medicali per il mantenimento in vita. In questo caso la domanda da compilare e inviare è quella scaricabile a questo link: www.sgate.anci.it/sites/default/files/Modulo_B_fisico.pdf
Le domande debitamente compilate dovranno essere trasmesse all'indirizzo di posta elettronica
Qui ulteriori informazioni: www.comune.altopascio.lu.it/pa/wp-content/uploads/BONUS-SOCIALE.pdf
CONTRIBUTO AFFITTO. È aperto, inoltre, fino al 20 maggio il bando, rivolto ai cittadini altopascesi che si trovano in difficoltà economica a causa del coronavirus, attraverso cui presentare domanda per ottenere un contributo straordinario per il pagamento dell'affitto. Per presentare la domanda occorre utilizzare unicamente il modello online predisposto dal Comune di Altopascio: http://www.comune.altopascio.lu.it/pa/affittocovid/.
Per informazioni e supporto: Settore Servizi al Cittadino, 0583.216353 – 216907 (dal lunedì al venerdì 8,30 – 12,30).
Per guardare il video-tutorial dell'assessore Ilaria Sorini: https://youtu.be/zncn2A2DQGE.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 308
Matteo Petrini, consigliere comunale FDI Capannori, dichiara di aver presentato un'interrogazione per sapere come si intenda ripartire a settembre tenendo conto del distanziamento sociale.
"La ripresa delle attività scolastiche - esordisce -, prevista per settembre 2020, impone necessariamente all'amministrazione di progettare il nuovo anno scolastico nel rispetto delle norme di sicurezza e delle misure che saranno previste ed emanate dal Ministero dell'Istruzione".
"Nelle ultime settimane - spiega -, il ministro Azzolina ha paventato l'ipotesi di lezioni sia in presenza che a distanza, ribadendo l'importanza dell'educazione in presenza soprattutto per i bambini delle classi primarie. La futura riapertura delle scuole garantirà inoltre anche la ripresa delle attività per tutti i lavoratori, in particolare per coloro che hanno figli piccoli, i quali necessitano di una relazione educativa con docenti e personale educativo. Le possibilità che l'attività scolastica debba riprendere in presenza, relativamente alla scuola primaria, è concreta e potrebbe comportare la divisione delle classi in gruppi con la conseguente necessità di individuare spazi adatti e confortevoli per i bambini e il personali scolastico".
"A tal proposito - sottolinea -, abbiamo presentato un'interrogazione in consiglio comunale sollecitati da genitori e insegnanti che, preoccupati dalla mancanza di spazi, chiedono come si intenda affrontare la ripartenza tenendo conto del dovuto distanziamento sociale, che sarà necessario garantire anche all'interno delle scuole. Se, come vogliamo credere, alcuni istituti sono pronti ad affrontare tale situazione, altri destano la preoccupazione degli addetti ai lavori e di molti genitori del nostro Comune. Un esempio su tutti è sicuramente quello della scuola elementare di Marlia, che da diversi anni ormai ospita le classi dell'asilo nido "Cosimo Isola" le quali, ci dicono, si sarebbero dovute trasferire nelle aule di questa scuola solo a titolo "temporaneo". Questa "convivenza", che da temporanea si sta trasformando in duratura, creerebbe notevoli difficoltà in vista del nuovo anno scolastico. Altri problemi, in tal senso, riguarderebbero sicuramente altre scuole come quella di Segromigno in Monte, in parte inagibile e Segromigno in Piano. Tutte scuole, queste, nate e concepite come "scuole di paese" con aule sottodimensionate".
"Chiediamo in tal senso - conclude - in quale direzione si stia muovendo l'amministrazione e in particolare l'Assessore di riferimento, tenendo conto che settembre è vicino e una soluzione deve essere prospettata il prima possibile".