Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 199
Un'estate di iniziative culturali all'aperto, nelle cornici eccellenti del nostro territorio.
E' la proposta di Associazione Tèlia, che organizza due pomeriggi (orario 17-19) dedicati ad apprendere l'inglese in modo semplice e divertente in splendidi giardini capannoresi, fra un aperitivo in inglese e una semplice caccia al tesoro sulla storia dei luoghi ospitanti. Un modo per passare un pomeriggio all'insegna della scoperta delle bellezze locali migliorando il proprio inglese.
Si parte sabato 11 luglio nel giardino della Fattoria Villa Gambaro a Petrognano, location suggestiva da cui si può ammirare tutta la piana lezione di inglese a partire dalle 17, intervallata da aperitivo coi vini della Fattoria e caccia al tesoro. Sabato 8 agosto si replica al Circolo Oasi di Pieve San Paolo, sempre in giardino. Conversazione ingese e aperitivo all'aperto con degustazioni nel prato della struttura.
Gli Eventi, che si svolgeranno con tutte le precauzioni di sicurezza imposte dalle norme COVID, saranno a numero chiuso ed è richiesta la prenotazione al 3478492116 (Ilaria).
Tèlia è una associazione di promozione sociale, scaturita dall'entusiasmo di un gruppo di donne che hanno accettato la sfida di mettere in gioco le proprie competenze, passioni e abilità per promuovere la crescita personale degli altri. Obiettivi fondamentali della associazione, che ha sede a Marlia, sono quelli di sostenere la formazione e la tutela della donna in tutte le attività in cui essa esprima la propria personalità, di organizzare attività formative e culturali rivolte al mondo giovanile e di promuovere l'educazione civica e culturale della popolazione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 294
Il comitato sagra patronale di San Salvatore informa che quest'anno, a causa dell'emergenza COVID19, non si terrà l'ormai tradizionale festa in piazza che ogni anno, da quindici anni a questa parte, accende la comunità della frazione montecarlese di San Salvatore il primo weekend di agosto.
"Troppi - si legge in una nota del comitato - gli interrogativi sulle possibilità di successo per l'anno in corso. Inoltre, sulla scia di quanto sostenuto di recente dalla Confcommercio lucchese, si è preferito non intralciare in alcun modo le attività di ristorazione presenti in paese, già messe in seria difficoltà dal lockdown. Con grande rammarico, pertanto, la festa patronale, erede della sagra dell'acciuga marinata, oggi animata da giovani e giovanissimi del paese, è ufficialmente rimandata all'estate del 2021, confidando in tempi migliori. Si ricorda che con i proventi dello scorso anno sono stati donati 700 euro all'associazione Agbalt Onlus che si occupa di fornire assistenza alle famiglie con bambini affetti da leucemie e tumori. In via eccezionale, nel mese di aprile, sono stati comunque donati 500 euro al reparto di terapia intensiva COVID19 dell'ospedale San Luca di Lucca. Grazie all'impegno dei volontari e a coloro che amano la nostra piccola frazione, siamo riusciti anche questo anno a fare un po' di beneficenza, uno degli scopi primari della nostra attività".


