Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 166
Leonardo Fornaciari, sindaco di Porcari, ha espresso in un post su Facebook la sua soddisfazione e il suo orgoglio per il risultato ottenuto da Sofidel nella classifica dell' edizione 2020 di Italy Reptrak. Il gruppo Sofidel, con sede a Porcari, leader nella produzione di tissue, ha raggiunto infatti l'undicesimo posto assoluto a livello globale e il terzo posto tra le aziende italiane più reputate (dietro a Ferrari e a Ferrero).
Fornaciari ha evidenziato il grande impegno e la costanza da parte della proprietà del gruppo Sofidel nel rilanciare il loro marchio a livello globale promuovendo la sostenibilità ambientale.Il sindaco ha fatto quindi i complimenti da parte sua e di tutta l'amministrazione alla proprietà e a tutti i collaboratori dello straordinario gruppo Sofidel per lo splendido risultato e per il connubio vincente, concentrato nelle figure di Luigi Lazzareschi e Emi Stefani, tra innovazione e tradizione. Fornaciari ha poi concluso il post, ricordando che: "Una realtà imprenditoriale non è grande solo quando fa numeri importanti lo è anche e soprattutto quando vive su un territorio e con quel territorio cresce e collabora.Da queste due famiglie è partita una esperienza di impresa che sta conquistando il mondo. Orgoglio del nostro Paese".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 197
Uno scontro frontale tra due automobili è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi verso le ore 14.30 sulla via Romana ad Altopascio. Un impatto violento che ha visto coinvolte tutte le persone sulle due vetture, tra cui alcuni bambini, cui uno di essi, il più grave, è stato trasportato in ospedale con l'elicottero Pegaso del 118.
Intervenute sul posto tre ambulanze della misericordia di Montecarlo, Santa Gemma Galgani e Capannori per soccorrere i feriti in ambedue le auto, guidate entrambe da madri con bambini a bordo. Di una delle due auto, madre ed un'altra passeggera più uno dei bambini sono stati trasportati all'ospedale San Luca di Lucca, mentre l'altro figlio all'ospedale di Cisanello con l'eliambulanza. Inizialmente, il bambino doveva essere trasportato all'ospedale Mayer di Firenze, ma le cattive condizioni meteo hanno fatto deviare il trasferimento all'ospedale pisano.
Per il bambino, 10 anni di età, una frattura di femore ed un trauma facciale, mentre per l'altro bimbo invece, tre anni di età, sempre una frattura di femore, per il quale in serata, è previsto il trasferimento in ambulanza all'ospedale fiorentino. Meno gravi le condizioni della madre e della passeggera. Sul posto la polizia municipale di Altopascio per far defluire il traffico e per ricostruire le dinamiche dello scontro.


