Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 540
L'amministrazione comunale installerà sette panchine inclusive, all'esterno di alcuni edifici pubblici, grazie ad un finanziamento di circa 20 mila euro ottenuto tramite la partecipazione ad un bando regionale. Il progetto è stato al centro dell'ultimo incontro del 'Tavolo per l'inclusione', riunitosi nei giorni scorsi, che con il coordinamento dell'assessore alla disabilità Serena Frediani, ha visto la partecipazione dell'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo e dei rappresentanti delle associazioni di volontariato che ne fanno parte. In particolare sono state analizzate varie tipologie di panchine inclusive, ovvero che hanno spazi appositi per consentirne l'utilizzo anche per le persone che utilizzano la sedia a rotelle, ed è stato scelto il modello ritenuto più idoneo. Le panchine saranno ora acquistate e poi installate nei pressi di edifici pubblici che saranno individuati insieme al Tavolo. Durante l'incontro si è inoltre parlato di rendere accessibili a tutti, e quindi inclusivi, i parchi pubblici di prossima realizzazione da parte del Comune. Le associazioni hanno inoltre evidenziato la necessità di rendere accessibili anche i percorsi per raggiungere le aree verdi.
"Con l'installazione di panchine inclusive vicino ad edifici pubblici compiamo un ulteriore passo avanti per rendere accessibili a tutti il territorio ed i servizi presenti – affermano gli assessori Serena Frediani e Davide Del Carlo - . Prossimamente insieme ai componenti del Tavolo per l'inclusione decideremo dove installarle. Un altro importante step per rendere Capannori sempre più accessibile a tutti è rendere inclusivi i parchi pubblici di nuova realizzazione e, secondo anche le richieste provenienti dalle associazioni, che accogliamo, anche i percorsi per accedervi".
Al termine dell'incontro è stato inoltre presentato lo staff di cui si avvarrà il Garante dei diritti delle persone con disabilità, Tina Centoni che fa parte del Tavolo per l'inclusione, che sarà composto dall'avvocato Giovanni Mastria, da Gabriella De Pietro e da Antonio Bertolucci, che opereranno a titolo volontario.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 395
SERIE C
P.F. Pisa vs B.F. Porcari 53-42.
Bf Porcari: Del Carlo, Fusco 4, Tessaro 6, Belfiori 2, Casentini, Parlanti, Giovacchini 6, Collodi 3, Bonciolini 3, Marsili 2, Giusti 3, Bartoli 9. All.: Stefano Corda. Ass.: Francesca Salvioni.
Parziali: 8-11; 23-22; 36-39.
Primo stop stagionale per le ragazze del Basket femminile Porcari che perdono a Pisa contro la squadra locale, finalista lo scorso anno e favorita per il salto di categoria.
La partita ha visto condurre le gialloblù per trenta minuti, con distacchi minimi che non sono mai andati oltre i 5 punti ed è, così, proseguita sempre sul filo dell’equilibrio.
All’inizio del quarto periodo, con le ospiti in vantaggio di tre lunghezze (36-39), l’arbitro si ergeva a protagonista dell’incontro e con due tecnici ed alcune decisioni discutibili cambiava l’inerzia della gara.
Pisa era più lucida adesso, riuscendo a trovare con facilità la via del canestro, mentre Porcari attraversava un periodo di rottura prolungata nella produzione offensiva che segnava definitivamente le sorti dell’incontro.
Con un terrificante parziale di 16-3 nell’ ultimo periodo erano le biancorosse padrone di casa ad aggiudicarsi meritatamente l’incontro.
Queste le parole dell’allenatore Corda a fine partita: “Oggi abbiamo giocato malissimo e Pisa ha meritato la vittoria. Siamo stati oltremodo pigri per tutto l’incontro ed abbiamo messo pochissima energia per pensare che potesse bastare per portare a casa la gara. Sono molto deluso dall’atteggiamento e dalla sufficienza con cui abbiamo affrontato l’impegno e mi auguro che questo possa servirci in futuro da lezione. Dovremo poi essere più bravi a non farci condizionare da situazioni esterne che non possiamo controllare e che fanno parte del gioco. Ma la colpa della sconfitta è figlia solo e soltanto del nostro atteggiamento e non di altro”.
Prossimo incontro domenica 30 ottobre a Montecatini contro la Pallacanestro femminile Montecatini.


