Piana
'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Altopascio, ok al bilancio previsione 2026 in giunta. Si introducono la tassa di soggiorno e un fondo per il commercio locale
La giunta D'Ambrosio approva il bilancio di previsione 2026, con l'obiettivo di portarlo in consiglio comunale entro la fine dell'anno e rendere così operativi da subito investimenti, lavori,…

Muore dopo essere stato investito da un'auto in via del Marginone
Tragedia della strada questa sera poco prima delle 21. Un uomo di 50 anni, srilankese, è stato travolto e ucciso da un'auto in via del Marginone a Santa Margherita, nel…

Pubblicato l'avviso per l'erogazione di contributi rivolto alle associazioni per iniziative di animazione ed eventi della tradizione durante le festività natalizie ed altri tipi di eventi
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per iniziative di pubblico interesse e di valorizzazione…

A Marlia torna la tradizionale Mondina della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia
A Marlia, questa domenica 23 novembre dalle ore 14:30 in poi, torna l'annuale "Mondina" della Protezione Civile e Fraternita di Misericordia. L'evento si terrà presso la struttura del…

Caruso (Noi Moderati): "Contesto la replica del consorzio di bonifica, i contributi sono una patrimoniale occulta"
Il comunicato stampa con il quale il Consorzio di Bonifica ha replicato alla mia richiesta di una esaustiva motivazione degli avvisi di pagamento rafforza sempre di più la…

Altopascio in marcia contro la violenza sulle donne: sabato 22 novembre torna la "Woman in Run" - terza edizione
Grande attesa per la terza edizione della Woman in Run, la marcia ludico-motoria che da tre anni viene organizzata ad Altopascio per dire no alla violenza sulle donne, richiamando sempre…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 438
"I locali della biblioteca di Capannori sono in condizioni pietose". Queste sono le parole che il consigliere di Fratelli d'Italia Matteo Petrini riporta da un messaggio ricevuto nella giornata di ieri.
"Una mamma - dice Petrini - mi ha mandato questo messaggio dopo essere stata alla festa della Befana organizzata presso la biblioteca di Capannori nel parco di Artemisia.
Nel messaggio, corredato anche da foto, si nota che in tutte le sale della biblioteca i pavimenti sono sporchi, pieni di terra e i libri sugli scaffali sembrano buttati lì alla rinfusa.
"Mentre il mio bimbo - riporta Petrini dal messaggio - era in sala ad assistere al bello spettacolo di magia insieme al mio compagno, io ho scuriosato un po' in giro per la biblioteca notando come soprattutto i pavimenti siano sporchi, pieni di terriccio, batuffoli di lanuggine ecc., uno strato di sporco che rende quasi scivoloso il pavimento.
È vero, dice ancora il messaggio, che nella sala Pardi c'erano molte persone, ma la sporcizia era presente sia al piano terra che al secondo piano, dove non c'era nessuno.
Queste parole mi lasciano basito - prosegue Petrini - e stupefatto di come si possa lasciare andare così uno dei luoghi più frequentati della zona. Di contro mi fa piacere leggere che questa come altre famiglie abbiano apprezzato lo spettacolo di magia offerto dal Centro Culturale Tassignano, che come ogni hanno in occasione della Befana organizza un pomeriggio di intrattenimento per i più piccoli, oltre ad offrire, a come mi scrive questa mamma,
una merenda con pandoro, panettone e cioccolata calda.
Mi unisco infine- conclude Petrini - ai complimenti che questa mamma fa ai volontari di Tassignano ma doverosamente mi associo anche al triste stupore di vedere certe situazioni.
Mi attiverò subito - conclude Petrini - per capire come mai i locali della biblioteca siano lasciati in queste condizioni".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 478
L’amministrazione comunale avvia le procedure per la revoca dell’appalto alla ditta incaricata di realizzare gli importanti lavori di riqualificazione della piscina comunale di Capannori e incaricherà una nuova ditta per la prosecuzione degli interventi.
“Dopo aver ripetutamente chiesto alla ditta affidataria dei lavori di riqualificazione della piscina, di rispettare le regole contrattuali e i tempi di esecuzione dei lavori, in modo da poter riaprire l’impianto completamente rinnovato al pubblico nei tempi stabiliti, e di fronte al fatto che le nostre richieste sono state del tutto disattese, abbiamo deciso, ora che il tempo contrattuale è scaduto, di procedere con la revoca dell’appalto – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Una volta espletato l’iter di revoca provvederemo a dare incarico ad un’altra ditta con l’obiettivo di riaprire la piscina il prossimo settembre. Non crediamo abbia senso riaprire la piscina nei prossimi mesi per poi chiuderla nuovamente in estate, perché realizzare l’ultimo lotto di lavori è indispensabile per completare il totale rinnovamento dell’impianto sportivo e per rispettare i finanziamenti ottenuti su questo progetto. Lavoriamo quindi per una riapertura definitiva a settembre. Inutile dire che siamo dispiaciuti di questo posticipo consapevoli dell’importanza che la piscina ha per i nostri cittadini e per i molti utenti della Piana. Vigileremo costantemente, così come peraltro abbiamo fatto finora, affinchè la nuova ditta rispetti alla lettera le regole contrattuali e la scadenza di fine lavori”.
Con il quarto e ultimo lotto di lavori, per un investimento complessivo di circa un milione e mezzo di euro, in parte finanziato con fondi PIU, sarà completata la grande opera di riqualificazione della piscina comunale che di fatto viene rimessa a nuovo e dotata di nuovi servizi, diventando un impianto modello nella Piana di Lucca.
Con i lotti precedenti sono stati realizzati una piccola palestra complementare all'attività natatoria e un edificio che ospita depositi esterni per materiali liquidi e l'illuminazione di sicurezza esterna. Inoltre è stata realizzata una nuova distribuzione degli spazi nella zona degli spogliatoi. In particolare è stata ristrutturata una parte dello spogliatoio istruttori/persone con disabilità con la demolizione dell’esistente e la realizzazione di un corpo costituito da 2 spogliatoi dotati di 1 servizio igienico per disabili ciascuno. Il piano vasca è stato dotato di un nuovo impianto di illuminazione ed è stato adeguato l'impianto antincendio di tutta la piscina. E' stato inoltre installato un parapetto con pannello interno in plexiglass per la separazione della tribuna con il piano vasca e realizzata una segnaletica interna per l'accessibilità delle persone con disabilità e per l'indicazione di profondità del piano vasca. E' stato anche completato lo spostamento degli idranti aggiuntivi su tutto il perimetro del piano vasca e si è proceduto ad una sanificazione localizzata degli intonaci.
Con l’ultimo lotto di lavori sarà riconsegnato ai cittadini un impianto sportivo moderno, efficiente e sicuro per gli anni a venire.


