Piana
Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 338
Per il terzo anno consecutivo il Tau Calcio Altopascio vince la Toscana Cup - Trofeo Memorial Fabio Bresci, il torneo organizzato dalla società amaranto per ricordare il vicepresidente della LND, scomparso nel 2017. Nella finalissima gli Esordienti B 2008 amaranto hanno battuto ai rigori la Fiorentina per 5 a 4. A premiare i padroni di casa è stato Marco Bresci, figlio di Fabio.
Il Trofeo Bresci è nato tre anni fa per rendere omaggio a una figura centrale del calcio giovanile, Fabio Bresci appunto, che per 18 anni ha ricoperto il ruolo di presidente del comitato regionale della Toscana e poi quello di vicepresidente a livello nazionale. Il Trofeo ha chiamato a raccolta le migliori squadre del calcio toscano, impegnandole per un mese in partite emozionanti e ben giocate.
Per le finalissime, disputatesi ieri, lunedì 6 gennaio, erano presenti ad Altopascio anche Paolo Mangini, presidente del comitato toscano della Lega Nazionale Dilettanti, e i vicepresidenti, Massimo Taiti e Bruno Perniconi. Presenti anche l'assessore del Comune di Altopascio, Alessandro Remaschi, i consiglieri regionali della Lega Nazionale Dilettanti, Giorgio Merlini, Fabrizio Magnani e Stefano Riccomi, il coordinatore regionale del settore giovanile scolastico, Enrico Gabrielli, il commissario tecnico della rappresentativa regionale dei Giovanissimi, Marco Teglia, e il delegato provinciale di Pisa, Franco Marini.
Oltre al Tau, primo classificato, ecco i premiati dal secondo all'ottavo posto: Fiorentina, Empoli, Pistoiese, Pontedera, Capezzano Pianore, Sestesa, Pisa. Come sempre sono stati assegnati anche i riconoscimenti per la Top 9 del Trofeo, ovvero la squadra ideale formata dai migliori giocatori della competizione: Luppichini e Lazzareschi del Tau Calcio, Mennini e Magherini dell'Empoli, Foglia del Pontedera, Donati e Sogli Degl'Innocenti della Fiorentina, Di Felice della Pistoiese e Benelli della Sestese.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 387
"Cercavamo un approccio diverso rispetto a tutti quelli che avevamo visto fino ad oggi, un appoggio più concreto e diretto. È per questo che l'abbiamo presentato in consiglio comunale ed è stato approvato all'unanimità" ha spiegato il consigliere di opposizione Massimo Della Nina durante la presentazione del corso di autodifesa femminile alla fondazione Lazzareschi di Porcari.
L'iniziativa, organizzata dall'associazione di promozione sociale La Bussola in collaborazione con ASD Karate Shotokan Porcari, lo psicologo Massimo Monti e l'avvocato Andrea Rugani, ha suscitato interesse e un inaspettato numero di iscrizioni. Stando alle parole dell'associazione, risulterebbero iscritte 53 donne, di cui 28 residenti a Porcari, 12 a Capannori, 9 a Lucca, 2 a Montecarlo, 1 a Villa Basilica e 1 a Montecarlo. Si parla addirittura di liste di attesa dove altre 20 persone avrebbero fatto richiesta.
I corsi (due per l'esattezza) dureranno quattro-cinque mesi e saranno completamente gratuiti. La concretezza e la creazione di una maggiore consapevolezza sono elementi essenziali che caratterizzano l'iniziativa. A sottolinearlo anche il consigliere comunale Riccardo Giannoni, intervenuto per evidenziare l'importanza di una maggiore educazione al rispetto. Se questi sono elementi importanti per cominciare il corso, non va dimenticato l'aspetto psicologico. Quest'ultimo verte sull'intelligenza emotiva, ovvero la capacità di conoscere, controllare e gestire le nostre emozioni. Il recupero dell'autostima, il saper riconoscere le sensazioni, far valere i nostri punti di vista e capire le emozioni altrui, sono aspetti significativi. Permettono di lavorare all'emozione intrinseca ed estrinseca. Il primo caso rimanda al concetto dello star bene, il secondo a quello di sicurezza ed essenza.
Per quanto riguarda la parte giuridica, l'avvocato Rugani ha delineato un'analisi della legittima difesa, descritto i rischi penali (querele in caso di percosse e lesioni) e parlato del codice rosso (introdotto da Giulia Bongiorno).
I corsi si svolgeranno in giorni e orari diversi nelle rispettive palestre delle scuole primarie di Porcari con l'istruttore di karate Giovanni Bianchi che da cinquattaquattro anni pratica le arti marziali. Dal 14 gennaio al 26 maggio (eccetto il 25 febbraio, 8:15-9:30) il training si terrà nella palestra della scuola Enrico Pea mentre dal 15 gennaio al 27 maggio spetterà alla primaria Orsi - La Pira in via Cavanis (tranne il 26 febbraio) a ospitare l'autodifesa femminile con il seguente orario: 20:15- 21:30.


