Piana
Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 310
Caruso (Lega): "Capannori aumenti il contributo affitti per persone diversamente abili". Il consigliere comunale della Lega a Capannori interviene con una lunga nota sul problema degli affitti:
Ho già avuto modo di affermare, afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso, che l’impegno della giunta Menesini nel sociale sia più ostentato che dato vale a dire più reclamizzato che effettivo a tutela delle concrete situazioni di bisogno dei cittadini.
Ho criticato, in particolare, la esiguità dei fondi destinati alle persone diversamente abili, agli anziani e ho contestato il bando contributo affitti nella parte in cui, consentendo ai cittadini extra UE di autocertificare il possesso dei requisiti patrimoniali in contrasto con quanto previsto dalla normativa statale, presenta criticità capaci di generare disparità di trattamento a danno degli italiani bisognosi non a caso penalizzati dalle graduatorie formate nel triennio 2016/2018 poiché hanno usufruito del contributo 489 cittadini italiani e 217 cittadini stranieri con una incidenza anomala in relazione al fatto che gli stranieri residenti a Capannori sono solo l’8% circa della popolazione complessiva.
Una ulteriore anomalia del bando affitti, prosegue Caruso, è la mancata previsione dell’incremento del contributo in presenza di disabili e ultrasessantacinquenni in contrasto con l’art. 2, comma 4, del decreto del Ministero dei lavori pubblici e delle infrastrutture, 7 giugno 1999 i comuni fissano l'entità dei contributi secondo un principio di gradualità che favorisca i nuclei familiari con redditi bassi tenendo conto della presenza nel nucleo familiare di ultrasessantacinquenni, disabili o altre analoghe situazioni di particolare debolezza sociale.
Non si comprendono le ragioni per le quali il Comune di Capannori non abbia previsto per le suddette situazioni meritevoli di particolare tutela l’incremento del contributo da assegnare fino ad un massimo del 25%.
Per trovare una soluzione alla questione che mi sta particolarmente a cuore, conclude Caruso, ho già presentato una interrogazione e chiesto la convocazione della Commissione sociale che, spero, possa riunirsi a breve prima della formazione delle graduatorie e dell’assegnazione degli importi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 301
Due cassoni per i rifiuti ingombranti sono rimasti posizionati sabato scorso alle colonne di Matraia. A denunciare l'accaduto è l'ex consigliere comunale Giovanni Marchi, che si chiede: "come mai questi ultimi sono stati portati in questo paese? Perché solo lì? Il comune ci dice che la richiesta è arrivata dai donatori di sangue, per favorire le persone anziane che non possono o hanno difficoltà a muoversi con grossi carichi nelle auto. Tale servizio è stato attivato per una zona collinare, considerata impervia per i movimenti, su richiesta. Il problema lo abbiamo però nel regolamento dei rifiuti, che andrebbe cambiato, in quanto tale servizio non è più previsto, come invece lo era negli anni 90.
Interviene sulla vicenda anche il consigliere comunale, capogruppo di Forza Italia Capannori, Matteo Scannerini: "quella che Giovanni solleva è una questione di non poco conto. Senza dubbio il servizio è utile, e per certi versi anche necessario, per le zone collinari ma non solo. Ma deve essere distribuito equamente sul territorio. Zone impervie esistono in tutta capannori, e siccome immaginiamo che il trasporto di tali cassoni sia stato pagato dall'azienda Ascit, quindi dalla collettività, sarebbe opportuno che il servizio fosse distribuito equamente sul territorio. Per questo chiediamo la convocazione di una commissione ambiente dove, all'ordine del giorno, venga affrontato questo tema e si possa discutere del cambio del regolamento, e dell'organizzazione di tale servizio.


