Piana
Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 301
Alla luce dei buoni risultati ottenuti lo scorso anno torna anche per l'anno scolastico in corso il progetto 'Tutor Power Up' promosso dall'amministrazione comunale e gestito dall'associazione di promozione sociale Cre. A per sostenere la possibilità per i bambini e i ragazzi con DSA (disturbi specifici dell'apprendimento) che frequentano le scuole di Capannori di acquisire le giuste strategie per poter affrontare il percorso di studi in modo efficace. In progetto prenderà il via a febbraio e interesserà gli studenti con disturbi specifici di apprendimento della scuola secondaria di primo grado di Camigliano e della scuola primaria di Capannori, individuati dalle stesse scuole. Alcuni tutor dell'apprendimento offriranno interventi educativi specialistici rivolti alla tutela dell'inclusione scolastica e finalizzati al buon andamento del percorso di studi tenendo un laboratorio settimanale di due ore nelle scuole. Ogni studente sarà affiancato da un tutor. I tutor verranno supervisionati da psicologi e pedagogisti specializzati in DSA.
"Riteniamo importante dare un sostegno concreto a quegli studenti che presentano difficoltà nell'apprendimento favorendo la loro inclusione scolastica e aiutandoli a superare le difficoltà che incontrano per poter essere in grado di affrontare al meglio il percorso di studi – afferma il vicesindaco con delega alle politiche giovanili, Matteo Francesconi -. Per questo motivo per il secondo anno consecutivo, visto l'esito positivo del primo anno, promuoviamo questo progetto del tutto gratuito per coloro che ne usufruiscono, che rappresenta un sostegno per studenti e famiglie e un supporto per la scuola. E' nostra intenzione lavorare per estenderlo anche ad altre scuole in modo che possa usufruirne un numero maggiore di studenti. Intendo ringraziare l'associazione Cre.A per la qualità del lavoro svolto già nella sperimentazione realizzata nei mesi scorsi che sono certo caratterizzerà anche l'attività di quest'anno".
Nella fase di avvio del progetto si svolgerà un incontro di presentazione ai genitori e agli insegnanti che verrà replicato a conclusione dell'attività per condividere i risultati ottenuti.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 320
Ancora un successo per la Polisportiva Capannori che anche nel primo match del 2020 prosegue la propria striscia positiva e mantiene l'imbattibilità nel campionato Uisp. Stavolta le biancorosse battono 0-3 (2-25, 7-25, 16-25) il Castelnuovo di Misericordia in trasferta. La squadra ha tenuto sempre in mano la gara concedendo poco agli avversari che non sono riusciti mai riusciti a rendersi insidiosi. Soddisfazione per la squadra e per il tecnico Giordano Donatelli che in questa occasione doveva anche fare a meno del capitano Landucci e di Giusti. Esordio invece per il nuovo innesto Ilaria Bertolucci.
Il prossimo impegno sarà lunedì 20 gennaio, a Empoli, contro il Noi d'Avane.


