Piana
Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 107
"Ci chiediamo dove possa arrivare la politica – dice l'amministrazione comunale di Porcari – quando si decide di strumentalizzare la realtà pur di attaccare l'avversario. Le accuse lanciate dal gruppo di minoranza La Porcari che vogliamo sono gravissime e completamente false. Il Comune di Porcari non ha certo ritirato la sospensiva per scelta politica. Il legale ha ritenuto di adottare questa scelta per portare a casa il chiaro obiettivo di discutere a breve il ricorso e impedire la realizzazione dell'impianto, e solo dopo che il presidente del Tar ha proposto di fissare subito l'udienza di merito, già calendarizzata per il 28 gennaio 2026".
"In quella sede – ribadisce l'amministrazione – verrà decisa la sorte dell'impianto a Salanetti: non in una sospensiva temporanea, ma nella causa vera, quella che può annullare l'autorizzazione. Forzare la mano, in un contesto in cui i lavori non sono iniziati, sarebbe stato non solo inutile, ma anche controproducente. Per questo, chi oggi parla di ritiro volontario o addirittura di rinuncia, non racconta le cose inserite nel loro giusto contesto. E sa di distorcere la realtà, condendola con gravi insinuazioni su 'altri obiettivi' non specificati. Che vengano, invece, detti in modo limpido: quali sarebbero questi 'altri obiettivi', così grandi da indurre un'amministrazione a investire tempo, risorse umane ed economiche nel combattere passo passo, in tutte le sedi, la realizzazione di un impianto per poi in realtà, a detta di chi insinua, sabotare il proprio stesso lavoro?".
Prosegue l'amministrazione: "La vicesindaca Menchetti non era neppure presente nella stanza in cui si è deciso come trattare la sospensiva, e dunque le affermazioni uscite oggi (25 ottobre) sulla stampa, sulla sua decisione di ritirare la sospensiva, sono falsità gravissime, avanzate con l'unico scopo di colpirla e colpire così tutta l'amministrazione comunale".
"La Porcari che vogliamo, che ha pronunciato queste parole – dice l'amministrazione comunale – ne risponderà politicamente davanti ai cittadini, che prima o poi giudicheranno chi ha costruito questa campagna di disinformazione e chi invece lavora, con serietà, per difendere il territorio di Porcari. Non solo: la vicesindaca ha inviato tutti gli atti di questa vicenda al suo avvocato e non esiterà, se i presupposti sussisteranno, a tutelare la sua persona in ogni sede".
"Proviamo vergogna per chi continua a fare politica in questo modo: senza rispetto, senza scrupoli e senza un minimo di verità, disinformando i cittadini e gettando discredito sulle persone. Noi continueremo a lavorare – conclude l'amministrazione – come abbiamo sempre fatto: con competenza, determinazione e trasparenza, col solo obiettivo di difendere Porcari e fermare l'impianto di Salanetti".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 140
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla.”
Non usa mezzi termini il capo gruppo di La Porcari che Vogliamo Barbara Pisani
“Con la nostra mozione del 10 settembre, avevano ottenuto che il Comune di Porcari facesse finalmente ricorso al T.A.R. contro l’autorizzazione dell’impianto, rilasciata da Regione Toscana lo scorso 11 agosto. Non solo. Avevano anche convinto l’Amministrazione Fornaciari a chiedere, in via cautelare, la sospensione dell’efficacia dell’autorizzazione, al fine di impedire l’inizio dei lavori, almeno fino a che il T.A.R. non si fosse espresso sul ricorso. A margine dell’udienza del 15 ottobre, Menchetti riesce solo a dire, a mezzo stampa che il T.A.R. ha fissato l’udienza per il 28 giugno 2026. Per capire che fine aveva veramente fatto la richiesta di sospensiva abbiamo dovuto fare accesso agli atti, perché l’Amministrazione lo ha deliberatamente tenuto nascosto. E, con grande delusione e indignazione, abbiamo scoperto che è stato il Comune di Porcari a rinunciare volontariamente alla possibilità di ottenere la sospensione dell’autorizzazione.”
Continua Barbara Pisani
“Stentavamo a credere a quello che leggevamo negli atti acquisiti. Peggiori di quello che ha fatto stavolta l’Amministrazione Fornaciari, ci sono solamente le risibili scuse accampate per giustificare la grave rinuncia ad impedire da subito l’inizio dei lavori e ad ipotecare un annullamento dell’autorizzazione.”
Conclude il capogruppo Pisani
“Tutto ci aspettavamo. Del resto, la candidatura di Menchetti Roberta nel PD a fianco di chi l’impianto l’ha sostenuto e autorizzato non poteva certo farci ben sperare. Ma non ci potevamo immaginare che l’Amministrazione Fornaciari voltasse per l’ennesima volta le spalle al paese di Porcari, rinunciando volontariamente all’unico vero ostacolo che poteva mettere contro la realizzazione dell’impianto di Salanetti e contro un’autorizzazione che apre le porte ad un sito che in futuro potrebbe ospitare qualsiasi tipo di impianto di rifiuti.”


