Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 129
Si è spento a Montecarlo il Cavaliere del Lavoro Attilio Donatini, classe 1921, molto conosciuto in paese dove svolgeva l'attività di impresario edile ed è stato molti anni fa Consigliere Comunale e Assessore, nonché presidente della locale Società Filarmonica "Giacomo Puccini" della quale era attualmente Consigliere Onorario.
Il Presidente della Filarmonica, unitamente al Consiglio Direttivo, ai Musicanti e a tutti i Soci esprime il proprio cordoglio ai familiari per la perdita del loro congiunto.
Il funerale avrà luogo domani, venerdì 28 febbraio, alle ore 11,00, nella Chiesa Collegiata di S. Andrea apostolo a Montecarlo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 121
Migliora il trasporto scolastico a Capannori con il nuovo appalto del servizio che è stato aggiudicato tramite gara a Club, consorzio che già lo gestiva in precedenza. Il rinnovato servizio prenderà il via lunedì 2 marzo. Sono state infatti introdotte alcune importanti novità secondo le linee di indirizzo dettate dall'amministrazione comunale.
I mezzi di trasporto utilizzati per il trasporto degli studenti saranno più nuovi e ci saranno cinture di sicurezza a bordo che non sono previste per legge, ma che il Comune ha voluto introdurre per una maggiore sicurezza degli studenti. Aumenterà inoltre considerevolmente il numero delle gite scolastiche sul territorio che passano da 5 a 50 l'anno per ciascun istituto comprensivo e dovranno essere realizzate con un pulmino appositamente predisposto per gli alunni con disabilità. Altra novità è l'introduzione di attività di animazione a bordo degli scuolabus per gli alunni delle scuole primarie che saranno realizzate dalla cooperativa Odissea a rotazione tra i vari istituti. Prosegue inoltre a bordo di ciascun mezzo per le scuole dell'infanzia il servizio di accompagnamento a cura delle associazioni Auser e Anteas.
"Riteniamo il trasporto scolastico un servizio di fondamentale importanza e per questo motivo abbiamo colto l'occasione del rinnovo dell'appalto per introdurre significative novità, al fine di renderlo più sicuro ed efficiente e ancora più rispondente alle richieste avanzate dalle scuole e dalle famiglie - spiega l'assessore alla scuola Francesco Cecchetti -. Il servizio garantirà ancora più sicurezza grazie all'introduzione di nuovi mezzi e alla presenza di cinture di sicurezza a bordo. Novità rilevante anche il consistente aumento del numero di gite didattiche a disposizione degli istituti comprensivi e l'utilizzo di un mezzo che consenta anche agli alunni con disabilità di viaggiare insieme agli altri compagni in occasione di visite sul territorio, per promuovere la massima inclusione. Di particolare rilevanza inoltrel'attivazione del servizio di animazione per le scuole primarie che avrà anche un fine educativo. Novità importanti che non andranno ad incidere sulle tariffe che rimangono invariate".
I mezzi che effettueranno il trasporto scolastico sono immatricolati dopo il 2012 e dotati di cinture di sicurezza.