Piana
Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 182
Ulteriori 695 mila euro di liquidità nelle casse comunali. Saranno disponibili grazie alla sospensione, valida per il 2020, del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui. Ieri sera (giovedì) il consiglio comunale ha approvato l'operazione con i voti favorevoli della maggioranza e l'astensione dell'opposizione; il gruppo della Lega, invece, ha abbandonato la seduta. Una misura, questa, possibile grazie a un accordo quadro nazionale fra Associazione Bancaria Italiana (Abi), Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) e Unione Province d'Italia (Upi).
"Un'operazione particolarmente significativa, che si colloca nel contesto straordinario in cui la nostra amministrazione sta operando fin dall'inizio dell'emergenza sanitaria - commenta l'assessore alle finanze, Ilaria Carmassi, che ha illustrato la pratica al consiglio comunale -. Quest'anno, anziché dare i soldi alle banche per il rimborso dei mutui, avremo nel bilancio dell'Ente ulteriore liquidità che sarà fondamentale per la gestione dell'Ente e per le misure a sostegno della comunità. L'amministrazione è costantemente impegnata nell'ottica di rafforzare l'azione di sostegno a chi è stato duramente colpito dalla crisi e nell'attuazione di iniziative per il rilancio del territorio mantenendo gli equilibri di bilancio. Per far ripartire l'economia locale c'è bisogno di una strategia ad ampio raggio che la nostra amministrazione comunale ha da subito definito e che sta implementando grazie anche alle risorse individuate con questa operazione".
"Liberare in bilancio quasi 700 mila euro in questo particolare momento storico è un fatto estremamente importante – sottolinea Guido Angelini, capogruppo del gruppo consiliare del Partito Democratico, che nel corso dell'assemblea è intervenuto a nome di tutta la maggioranza -. Una scelta politica seria e responsabile che le forze di maggioranza condividono totalmente. Oggi la priorità è mettere in campo interventi di massima urgenza per dare una risposta concreta e puntuale ai bisogni della popolazione e, allo stesso tempo, rilanciare il territorio. Vogliamo lavorare su sei filoni: le famiglie e il settore socio sanitario; le imprese e tutte le attività economiche; la scuola; l'ambiente e la mobilità sostenibile; la cultura; il turismo. Queste ulteriori risorse permetteranno all'amministrazione comunale di agire con ancor più efficacia. Tengo a sottolineare anche il grande lavoro fin qui svolto nella gestione dei buoni spesa e buoni farmacia e con le altre importanti iniziative come il suolo pubblico gratuito, il rinvio al 30 settembre delle scadenze comunali e la sospensione della Tari per i giorni di chiusura dell'attività".
La sospensione del pagamento della quota capitale del rimborso delle rate dei mutui riguarda diverse posizioni con tre istituti di credito e diventerà effettiva dopo che le banche avranno accettato la domanda inviata dal Comune.
Caruso (Lega): "Mi è stato impedito di intervenire in consiglio, la lealtà della Lega non è gradita"
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 266
Nella seduta del 14 maggio, il consiglio comunale di Capannori ha approvato tre delibere per la sospensione della quota capitale delle rate dei mutui accesi con Banco BPM, MPS, Credito sportivo che permetteranno all’amministrazione Menesini di disporre dell’importo di 694 mila euro da destinare a spesa corrente per la gestione dell’emergenza sanitaria.
"E’ bene evidenziare - afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso - che l’operazione ha un notevole costo rappresentato dalla quota interessi pari a circa € 129.000 che comunque dovrà essere pagata nell’anno di sospensione decorso il quale riprenderà il pagamento sulla base dell’originario piano di ammortamento".
"Pertanto - prosegue Caruso - l’amministrazione Menesini nell’impossibilità di reperire diversamente risorse finanziarie nelle pieghe di un bilancio evidentemente non in perfetta salute, ha assunto l’onere di corrispondere un tasso di interesse pari a circa il 19 per cento atteso che gli interessi sono calcolati sul capitale residuo dei vari mutui alla data odierna. Avrei espresso, argomenta Caruso, queste riserve nell’intervento di merito ma il presidente del Consiglio Comunale mi ha impedito di prendere la parola con una decisione sconcertante, lesiva delle prerogative connesse alla carica di consigliere comunale visto che avevo chiesto preliminarmente, all’assessore al bilancio, una conferma sulle cifre dal momento che l’assessore in questione non aveva risposto alla stessa domanda nella riunione di commissione e quindi doveva necessariamente farlo in consiglio".
"Evidentemente il presidente ha capito che il mio intervento era rappresentato dalla domanda rivolta all’assessore e mi ha impedito di prendere la parola anche se ho più volte specificato che avrei posto il quesito per avere conferma sulle cifre peraltro a me perfettamente note. Ma, purtroppo, siamo abituati alla gestione inadeguata delle sedute di consiglio che è evidente a tutti e non giova al prestigio dell’istituzione comunale. Nonostante la mancata indicazione su come spendere le risorse in questione e l’antieconomicità dell’operazione, il gruppo Lega si sarebbe astenuto per senso di responsabilità nei confronti sia dell’amministrazione, in evidente affanno nella gestione economica dell’emergenza, sia dei cittadini che bisogna comunque aiutare. Purtroppo, la lealtà dei consiglieri della Lega non è ben vista da qualcuno e questo dispiace poiché, in un momento particolarmente drammatico, sarebbe stato bello dimostrare coesione e unità di intenti" conclude Caruso.


