Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 151
Furto aggravato di energia elettrica. È il reato per cui è stata denunciata una famiglia altopascese, sorpresa dalla polizia municipale della cittadina del Tau.
Gli agenti, infatti, insospettiti dai fili elettrici posizionati in modo precario e rischioso a ridosso del contatore Enel, hanno effettuato una serie di accertamenti. La verifica ha dato il risultato ipotizzato: il contatore era stato maldestramente bypassato e l'abitazione era direttamente collegata alla rete. "Oltre al furto di energia, la situazione era potenzialmente molto pericolosa sia per i residenti sia per i vicini, visto che l'allaccio era quantomai precario e instabile - commenta il comandante Italo Pellegrini -. Gli operatori Enel hanno provveduto a rimettere in sicurezza il contatore, mentre le persone sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria competente per furto aggravato di energia elettrica".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
Da oggi e fino al 25 marzo a Capannori restano chiusi tutti i parchi pubblici, i parchi gioco e le aree verdi pubbliche come prevede l'ordinanza del Ministero della Salute emessa ieri sera, come misura ulteriore di tutela della salute pubblica e di contrasto al Coronavirus. L'amministrazione comunale entra questa sera transennerà e porrà cartelli di divieto all'utilizzo di tutte queste aree. E' stata predisposta anche un'adeguata sorveglianza affinché il divieto venga rispettato. Chi contravverrà al divieto rischia sanzioni ed eventuali conseguenze penali.
“Non appena è stata ufficializzata l'ordinanza ministeriale che prevede, tra le ulteriori misure di tutela della salute pubblica, l'utilizzo di parchi e aree verdi pubblici, ci siamo messi al lavoro per attuare immediatamente questa disposizione e segnalare quindi dovutamente il divieto di accesso a questi spazi – spiega l'assessore alla protezione civile, Davide Del Carlo -. Una misura che riteniamo importante per evitare affollamenti e qundi contenere la diffusione del contagio da Covid 19. Per questo abbiamo predisposto anche una sorveglianza, affinché questa misura venga rispettata. Invito tutti i cittadini a rispettare questa norma in un un momento in cui ognuno è chiamato a fare responsabilmente la propria parte nel rispetto di se stessi e della comunità”.
Di seguito i parchi chiusi al pubblico:
Zona centro-nord: Matraia: parco giochi alle Colonne, via di Matraia; Marlia: parco giochi via dei Biccelli, parco giochi ex circoscrizione 1; Lammari: parco giochi ai Laghetti 'Parco Micheloni', parco giochi via delle Ville; Segromigno in Monte: parco Pandora; parco Lazzareschi; parco giochi alla chiesa case Erp via delle Selvette; Segromigno in Piano: parco giochi 'M.Fanini'; San Colombano: parco giochi di fianco alla chiesa.
Zona centro-sud: Capannori: parco pubblico di Capannori, sgambatoio sul retro della sede comunale, parco giochi museo Athena; parco giochi via Don Aldo Mei; parco giochi via Martiri Lunatesi; Tassignano: parco polo culturale Artémisia; S.Ginese: parco della Rimembranza; San Leonardo in Treponzio: parco giochi ex circoscrione 4, campo manifestazioni ex circoscrizione 4 (tiro con l'arco); S.Andrea di Compito: Camelieto; Guamo: parco giochi di fronte alla chiesa; Vorno: parco della Rimembranza; Colle di Compito:Parco della Rimembranza; Castelvecchio di Compito: parco giochi Castelvecchio basso (piazza Signorina Gina) ; Coselli: area verde di fianco alla chiesa.
Saranno chiuse anche tutte le aree verdi pubbliche.