Piana
Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Sversamenti in un canale a Paganico, i timori dei comitati ambientali della Piana
“Nelle prime ore di mercoledì 22 ottobre alcuni cittadini si sono accorti che dal canale demaniale di Paganico transitava una sostanza nera oleosa che ricopriva l’intera superficie e…

Porcari guida l'appello contro i disservizi di telefonia e internet: "Situazione insostenibile"
I Comuni di Porcari, Camaiore, Pescaglia e Altopascio scrivono al prefetto Scaduto per chiedere un tavolo tecnico urgente

Abbandona rifiuti edili sul ciglio della strada: marocchino denunciato dai carabinieri
La scorsa notte, i carabinieri di Capannori e della CIO del 6° Battaglione Toscana, denunciavano un 42enne di origini marocchine, domiciliato a Quarrata (PT), addetto ai servizi di controllo nei locali pubblici, per i reati di ricettazione e abbandono di rifiuti

L’amministrazione di Porcari replica alla minoranza: “Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l’impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili”
L'amministrazione di Porcari replica alla minoranza: "Il ritiro della sospensiva è decisione del legale per accelerare la causa e fermare l'impianto di Salanetti. Disinformazione e insinuazioni divenute inaccettabili"

"Il comune di Porcari ritira la richiesta di sospensiva al TAR contro l’autorizzazione dell’impianto. Smascherato l’ennesimo bluff dell’Amministrazione Fornaciari"
“Nell’udienza del 15 ottobre scorso, la vicesindaco Menchetti, invece di andare a discutere richiesta di sospensiva dell’autorizzazione dell’impianto, come aveva annunciato con grande enfasi, è andata a ritirarla”

I tesori del bosco protagonisti a Boveglio il 16 novembre
Stand, mercatino artigianale, intrattenimento per bambini in piazza Colombo. Altopiani Officina Futura porta a visitare un metato del paese

Prosa, musica e danza: la nuova stagione teatrale del "Puccini" di Altopascio con Stefano Fresi, Malika Ayane, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico e Giampiero Ingrassia
Stefano Fresi, Malika Ayane, Giampiero Ingrassia, Luca Bizzarri, Maurizio Lastrico, Mario Autore: sono solo alcuni dei protagonisti della nuova stagione teatrale 2025/2026 del Teatro "G. Puccini" di Altopascio. Un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 188
Il partito democratico di Altopascio valuta positivamente la scelta dell'amministrazione comunale di istituire il fondo di 300.000 euro con risorse derivanti dal bilancio comunale, per il sostegno alle attività commerciali più colpite dagli effetti economici dell'emergenza sanitaria da Covid-19. A questa misura si affiancano i contributi per far fronte alle spese delle famiglie come, ad esempio, il cosiddetto “pacchetto scuola” o il contributo straordinario per l'affitto, erogati dal comune con risorse stanziate dalla Regione Toscana. Le scelte che l'amministrazione comunale si trova ad affrontare in questo periodo non sono semplici ed è fondamentale il contributo della Regione e del Governo per consentire tutti gli interventi necessari per la ripartenza; in questo senso, confidiamo anche nell'efficacia delle misure economiche già messe in campo dall'esecutivo nazionale.
“L'emergenza sanitaria – dichiara Fabio Coppolella, segretario e consigliere comunale del partito democratico di Altopascio - ha imposto all'amministrazione comunale la necessità di riprogrammare in tempi stretti i suoi obiettivi. Il Partito Democratico ritiene che, superata la fase dell'emergenza, si debba proseguire il percorso già intrapreso per le politiche di sviluppo delle infrastrutture e gli investimenti sul territorio. La nuova scuola di Badia Pozzeveri, il palazzetto dello sport, la riqualificazione della piazza di Spianate, sono solo alcuni dei progetti che, prima dell'emergenza sanitaria, hanno già raggiunto una fase avanzata nell'iter procedurale di realizzazione. Altopascio riparte, con la consapevolezza che una comunità responsabile e coesa può affrontare al meglio l'emergenza, senza perdere di vista l'esigenza di sviluppo del territorio”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 225
Cambiano gli orari di apertura per parrucchieri, estetisti, barbieri, tatuatori e piercing, in modo che i professionisti del settore possano organizzare gli appuntamenti con i clienti in un arco orario più lungo ed evitare assembramenti e il mancato rispetto delle distanze di sicurezza.
Con un'ordinanza, il Comune di Altopascio ha infatti disposto che fino al 31 luglio 2020 (salvo ulteriori proroghe qualora l'emergenza sanitaria e le prescrizioni governative lo richiedessero) queste attività possano rimanere aperte dalle 7 alle 24, sette giorni su sette, comprese le domeniche.
"Siamo attenti alle esigenze di esercizi commerciali e utenti – dichiarano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al commercio, Adamo La Vigna – e per questo abbiamo deciso di fare un'ordinanza apposita, che dà loro la possibilità di organizzare il lavoro nella massima sicurezza. Stiamo ora lavorando anche al piano per il mercato del giovedì, che dovrà includere anche i banchi non alimentari, e stiamo definendo gli atti per la concessione gratuita del suolo pubblico alle attività che non ce l'hanno o del suolo pubblico aggiuntivo alle attività che già ce l'hanno, ma che necessitano di maggior spazio: una misura che riguarda tutti, attività di somministrazione e non".


